VOTA
La tradizionale salsa a base di ceci è perfetta spalmata sul pane o per accompagnare un misto di verdure
Perfetto per aperitivi stuzzicanti e cene a buffet, l'hummus è a base di ceci ma si prepara anche con altri legumi e ortaggi, insaporiti con aromi e completati da guarnizioni invitanti. Da servire con puntarelle marinate al pompelmo, mattonella di primosale e cannoncini di verdure.
L'hummus è ideale da servire con l'aperitivo, assieme a pita, pane azzimo, carasau o chapati, triangolini di tortilla grigliati, nachos, chips di patate con la buccia, bruschettine, bastoncini di focaccia aromatizzata (alle noci, al rosmarino, alle olive etc.), pinzimonio di verdure crude (carote, sedano, cetrioli, peperoni).
1 Passate al passaverdura 200 g di ceci lessati con l'aglio spellato. Frullate la purea con un filo d'acqua. Mescolala in una ciotola con la tahina, il succo di limone e, se occorre, poca acqua.
2 Aggiungete un filo d'olio extravergine, un pizzico di cumino e uno di paprica dolce. Sbuccia i ceci lessati rimasti e distribuiteli su una placca foderata di carta da forno. Infornateli a 180° per 20 minuti, mescolandoli a metà cottura.
3 Conditeli con un filo d'olio, sale e semi di sesamo. Mescolate e cuocete per altri 10-15 minuti. Fate raffreddare e servite con l'hummus.
Maggio 2025