VOTA
Sono i classici involtini primavera, facili da fare anche a casa con sfoglie sottili e una farcia di verdurine croccanti. Un irresistibile fritto vegano
Un classico antipasto della cucina orientale, apprezzato in tutti i ristoranti cinesi e qui spiegato per prepararlo in casa. Con i fogli di pasta pronta e un ripieno di verdure, carote, zucchine e germogli di soia, i rotolini sono fritti velocemente in olio, così da diventare croccanti. La salsa di accompagnamento a base salsa di soia e olio di sesamo è rinfrescata dallo zenzero con il tocco piccante del peperoncino.
Versate abbondante olio per friggere in una pentola dai bordi alti e friggete pochi pezzi per volta per non abbassare la temperatura dell'olio. Se necessario, tenete gli involtini immersi nel liquido bollente con una forchetta o una schiumarola. Scolateli su carta assorbente.
1 Emulsionate in una ciotolina 4 cucchiai di salsa di soia con 2 cucchiai di olio di sesamo, lo zenzero grattugiato, il prezzemolo tritato e qualche rondella di peperoncino. Lasciate riposare.
2 Tagliate a julienne i cipollotti, le carote e le zucchine. Saltate le verdure tagliate e i germogli di soia separatamente in una padella antiaderente con un filo di olio di semi e 2 cucchiai di salsa di soia: dovranno risultare croccanti. Riunite le verdure preparate in una terrina, mescolate e pepate a piacere.
3 Adagiate un quadrato di pasta sul piano di lavoro in diagonale, distribuite il ripieno, chiudetelo a involtino e sigillatelo inumidendo l'ultimo lembo di pasta e schiacciandolo un po' sulla superficie. Friggete gli involtini nell'olio di semi caldo finché sono dorati, scolateli sulla carta per fritti e serviteli immediatamente accompagnandoli con la salsina mescolata all'ultimo momento.
Ricetta di Livia Sala, foto di Michele Tabozzi
Food stylist di grande gusto, ha sviluppato la passione per la cucina leggendo riviste di cucina mentre faceva l’università. Le piacciono i piatti con pochi ingredienti e ama fotografarli anche per il suo delizioso account IG.
Food stylist di grande gusto, ha sviluppato la passione per la cucina leggendo riviste di cucina mentre faceva l’università. Le piacciono i piatti con pochi ingredienti e ama fotografarli anche per il suo delizioso account IG.