VOTA
Il tartufo bianco rende raffinato questo semplice risotto preparato con Carnaroli, impreziosito dallo Champagne e cotto con brodo di carne o di verdura
La cottura del risotto perfetto ve la raccontiamo qui, nella nostra ricetta abbiamo usato il re più pregiato, il Carnaroli, per la capacità di assorbire il condimento, tenere la cottura e diventare cremosi. Il vino bianco è uno champagne, ma può andare bene anche uno spumante o un buon vino bianco. La cottura con il brodo di carne o di verdura va a gusto, la mantecatura con burro e Parmigiano è perfetta per il risotto all'onda. Il tocco raffinato arriva dal tartufo, in questo caso bianco.
Un abbinamento con il pesce è ben riuscito con il risotto al pistacchio con tartare di gambero rosso di Mazara e polvere di tartufo e il risotto con fegatini d'anatra e lardo.
1
Fate fondere in una casseruola una grossa noce di burro e tostatevi il riso Carnaroli; bagnatelo con un bicchiere di Champagne (potete sostituirlo con un ottimo spumante), aggiungendolo gradatamente e facendolo man mano sfumare.
2
Unite un mestolo di brodo bollente, lasciatelo evaporare e continuate la cottura, versando man mano altro brodo, fino a ottenere un risotto all'onda. Mantecatelo con una noce di burro e parmigiano grattugiato, trasferitelo nei piatti e arricchite ogni porzione con lamelle di tartufo.
Ricetta di Livia Sala, foto di Maurizio Lodi
Food stylist di grande gusto, ha sviluppato la passione per la cucina leggendo riviste di cucina mentre faceva l’università. Le piacciono i piatti con pochi ingredienti e ama fotografarli anche per il suo delizioso account IG.
Food stylist di grande gusto, ha sviluppato la passione per la cucina leggendo riviste di cucina mentre faceva l’università. Le piacciono i piatti con pochi ingredienti e ama fotografarli anche per il suo delizioso account IG.