VOTA
Una fresca insalata di riso con un ingrediente particolare: l’anguria, dolce e dissetante, che sposa la croccantezza della frutta secca, il tocco intenso del peperoncino, le note agrumate del lime
Il riso Basmati è protagonista di un’insalata rinfrescante con la dolcezza dell’anguria cui danno una sferzata il peperoncino piccante e la croccante granella di mandorle. Completa la ricetta il tocco agrumato del lime.
Non solo fine pasto dissetante: l’anguria si rivela un ingrediente assai interesante in cucina, anche nei piatti salati, come il cous cous con sedano e feta, i bicchierini di stracciatella con melone e pinoli, il gazpacho con spiedini di pesce spada, e naturalmente in quelli dolci, come la macedonia con peperoncino candito e gelato al cioccolato o l’esotico sorbetto con litchi all’acqua di rose.
1 Lessate il riso Basmati bene al dente in abbondante acqua salata. Scolatelo e raffreddatelo sotto il getto dell'acqua.
2 Pulite i peperoncini verdi e il peperoncino piccante: privateli dei piccioli e dei semi e tritateli grossolanamente. Lavate il lime, ricavate la scorza a fletti e spremetene il succo.
3 Tagliate l'anguria a tocchetti, mescolateli in una terrina con i peperoncini tritati e conditeli con il succo e metà scorza di lime, 6 cucchiai di olio, sale e pepe. Unite il riso raffreddato, mescolate e regolate di sale.
4 Fate tostare la granella di mandorle per 3 minuti circa in una padella antiaderente e, quando incomincia a dorare, toglietela dal fuoco e aggiungetela al riso. Mescolate delicatamente, guarnite con la scorza tenuta da parte e servite.