VOTA
Se avanza il risotto basta accoppiarlo con qualche fiore per una sfiziosa frittata, da consumare come primo piatto, street food, pausa pranzo o picnic
Se avanza il risotto, uova, fiori di zucca, grana e prezzemolo ne fanno una gustosa frittata da servire in un pranzo informale o per un picnic
La frittata di riso è una soluzione facile, veloce e gustosa per riciclare gli avanzi di riso, simile per ingredienti e procedimento alla frittata di pasta, ma con il vantaggio di essere gluten free. Noi vi proponiamo la versione cotta in forno, ma potete anche cuocerla in padella. Se usate il forno, imburrate bene la teglia, cospargetela a piacere con farina bianca, pangrattato o farina di mais o di riso per la versione senza glutine; in alternativa potete foderare la teglia con carta forno.
In padella
Scaldate un filo di olio in una padella antiaderente dal fondo spesso, versatevi il miscuglio di riso e uova e cuocete a fuoco medio basso finché le uova si sono rapprese e si è formata sul fondo una crosticina dorata. Staccate delicatamente la frittata dal fondo della padella con una paletta, capovolgetela e completate la cottura.
1 Sbattete le uova con poco sale e un pizzico di pepe. Unite il latte, il grana padano grattugiato, il prezzemolo tritato e il risotto avanzato.
2 Sbattete e versate il composto in una pirofila rotonda ben imburrata. Disponete in superficie i fiori di zucca puliti e tagliati a metà per il lungo e cuocete in forno caldo a 200° per 15 minuti.