Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Spaghetto giallo di Cracco

Un primo piatto gourmand in collaborazione con Eataly: 100% grano italiano con vellutata di datterino giallo, estratto di pomodoro San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino DOP, scorza di limone e basilico fresco.

Condividi
VOTA

Un piatto speciale, ideato dallo chef Carlo Cracco e realizzato con prodotti di eccellenza, spaghetto Eataly 100% grano italiano, datterino giallo, pomodoro San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino DOP e germogli di basilico. Da sempre attento alla scelta di ingredienti di alta qualità, conditio sine qua non del processo creativo che dà vita a piatti tanto semplici quanto indimenticabili, lo chef inserirà nei suoi ristoranti alcune ricette che esaltano le caratteristiche di una pasta di grano duro unica. La speciale ricetta, firmata dallo chef stellato, che vi proponiamo qui, si potrà gustare anche nei ristoranti Eataly, suggellando così un nuovo e felice sodalizio.

La formula perfetta di una pasta speciale

La pasta Eataly è infatti frutto di una formula perfetta di equilibrio tra territorio, ingredienti, lavorazione. Realizzata dal Premiato Pastificio Afeltra a Gragnano dal 1848, la Eataly ha la consistenza porosa della pasta trafilata al bronzo e il caratteristico sapore del grano, grazie all'essicazione lenta e a bassa temperatura. Tra i diversi formati in vendita, anche lo spaghetto alla chitarra Eataly in limited edition by Carlo Cracco

Ingredienti

Come preparare lo spaghetto giallo di Cracco

1 Fate marinare il pomodoro rosso con la scorza di limone, quindi filtratelo con un colino fino a ottenere una crema che deve avere una consistenza fluida ma legata.

2 Lessate gli spaghetti in acqua salata, scolateli e mantecateli con la vellutata di datterino giallo e l’estratto di pomodoro.

3 Impiattate gli spaghetti: formate un nido al centro del piatto e terminate con il dressing di pomodoro e germogli di basilico.

Aprile 2025
Ricetta di Carlo Cracco in collaborazione con Eataly

Carlo Cracco
Carlo Cracco

Carlo Cracco: “Io, una star? Macché, sono un cuoco a cui piace sperimentare”
Dopo Masterchef, Cracco torna ad aprile in TV con Hell’s Kitchen Italia. E intanto scrive libri, lancia locali di tendenza e in cucina inventa piatti sempre nuovi.

Carlo Cracco: “Io, una star? Macché, sono un cuoco a cui piace sperimentare”
Dopo Masterchef, Cracco torna ad aprile in TV con Hell’s Kitchen Italia. E intanto scrive libri, lancia locali di tendenza e in cucina inventa piatti sempre nuovi.

Abbina il tuo piatto a