VOTA
Ingredienti freschi per un primo piatto sfizioso che apre alla nuova stagione. Il succo di arancia sul condimento è il saluto all'inverno appena passato
La pasta lunga, i ciliegini, i pomodori secchi, le olive e poi il sapore pungente dei cipollotti e quello scrocchiante dei pinoli annunciano al tempo stesso un primo fresco e la nuova stagione che vuole tra i protagonisti piatti veloci e leggeri, magari anche vegetariani come questo. Il ricordo dell'inverno passato rimane in quel succo d'arancia spruzzato sul condimento della caponatina che profuma di timo.
Formato di pasta tra i più amati, gli spaghetti sposano condimenti classici, creativi, vegetariani e gourmand. Ecco le nostre proposte: spaghetti al pomodoro arrostito, spaghetti alla carbonara vegana, spaghetti alla chitarra con astice e bisque e spaghetti alla chitarra con pesto di prezzemolo.
1 Scottate le olive in acqua bollente per 30 secondi e scolatele. Lavate i ciliegini e tagliateli a metà. Tagliate i pomodori secchi a striscioline. Pulite i cipollotti e affettateli. Lavate l'arancia, prelevate 2 strisce di scorza e tagliatele a julienne; spremete il succo.
2 Soffriggete i cipollotti in padella con un po' d'olio e salateli. Unite le olive, i pomodori secchi, la scorza d'arancia, i pinoli e il timo, mescolate e fate insaporire per 2 minuti. Aggiungete i ciliegini e il succo d'arancia e cuocete coperto per 5 minuti; regolate di sale e pepate.
3 Lessate la pasta in abbondante acqua bollente, scolatela al dente e ripassatela in padella con il condimento.