Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Spaghetti al burro e Parmigiano Reggiano: come fare la pasta in bianco

Ecco come preparare una strepitosa pasta in bianco

Condividi
VOTA

Per questa delicata ma invitante pasta al burro, ecco alcuni suggerimenti utili: aggiungete il sale all'acqua per cuocere la pasta solo al momento in cui bolle, altrimenti ne rallenta l'ebollizione; unite un filo d'olio all'acqua dopo aver buttato la pasta per evitare che si incolli e mescolate subito gli spaghetti con un forchettone. Tenete da parte 1/2 bicchiere di acqua di cottura della pasta da aggiungere al condimento per renderlo più cremoso.

Super anche senza panna

Se non vi piace la panna fresca, potete condire gli spaghetti in padella con il burro fuso, la noce moscata e il pepe, mantecando con l'acqua di cottura della pasta e il Parmigiano Reggiano che, insieme, formeranno una cremina.

Ingredienti

Come preparare gli spaghetti al burro e Parmigiano Reggiano

1 Riempite d'acqua una pentola e portate a ebollizione. Versate la panna in una larga padella e aggiungi un pizzico di sale. Cuocete a fuoco bassissimo per 4-5 minuti, mescolando spesso, finché la panna si sarà ridotta di un
terzo. Profumate con un pizzico di noce moscata.

2 Appena l'acqua bolle, salatela con sale grosso e aggiungete un filo d'olio: eviterà alla pasta di attaccarsi alla pentola. Versate gli spaghetti nell'acqua bollente, mescolate con un forchettone e cuocete al dente. Prelevate circa 1/2 bicchiere di acqua di cottura.

3 Aggiungete il burro a pezzetti alla salsa di panna e fatelo sciogliere a
fuoco bassissimo. Scolate gli spaghetti, versateli nella padella con la salsa bianca, aggiungete il Parmigiano Reggiano e un'abbondante macinata di pepe. Mescolate a fuoco basso per qualche istante, unendo poca acqua di cottura della pasta, solo se gli spaghetti dovessero asciugarsi troppo, e servite.

Maggio 2025
Ricetta di Monica Sartori Cesari

Abbina il tuo piatto a