5/5
VOTA
Un primo piatto semplice e gustosissimo. Il condimento piccante e aromatico esalta il sapore della pasta di semola
Tra i piatti iconici della cucina sprint, gli spaghetti con aglio, olio e peperoncino sono un jolly in cucina; gustosi, veloci ed economici sono perfetti per un invito dell'ultimo momento, da condividere con gli amici. Il segreto è la rosolatura dell'aglio e del peperoncino, che devono solo insaporire il condimento senza bruciare per evitare di rendere l'olio amarognolo o troppo piccante.
Veloci e sfiziosi anche gli spaghetti con caponatina di olive e pomodoro, spaghetti rapidissimi al tonno e spaghetti alla chitarra con pesto di prezzemolo.
1 Spellate gli spicchi d'aglio e schiacciateli con la lama di un coltello tenuta piatta o con un batticarne. Eliminate l'eventuale germoglio interno.
2 Tagliate nel senso della lunghezza il peperoncino proteggendovi le mani con un paio di guanti in lattice, eliminate il picciolo e i semini interni e tritatelo fine. Se usate il peperoncino secco, sbriciolatelo fra le dita, eliminando comunque gran parte dei semi.
3 Scaldate in una padella 8 cucchiai di olio, unite gli spicchi d'aglio e soffriggeteli per 3-4 minuti. Quando inizieranno a dorare (eliminateli se volete un gusto più tenue) aggiungete il peperoncino.
4 Intanto cuocete gli spaghetti in acqua bollente salata. Scolateli al dente, versateli nella padella con il condimento e lasciateli insaporire per qualche istante, mescolando e servite.