Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Pasta ‘ncasciata

Un primo regionale di pasta condita con melanzane fritte, sugo e caciocavallo. Insuperabile anche il giorno dopo

Condividi
VOTA

La tradizionale pasta al forno siciliana, nella versione messinese. Un tempo primo delle feste, oggi ricco piatto unico

La ricetta della pasta 'ncasciata è diffusa in tutta la Sicilia con infinite varianti, solitamente condita con sugo di pomodoro, tranne a Messina dove si usa aggiungere un generoso ragù di carne.

Un ricco condimento
Dalle uova sode ai cubetti di mortadella o di salame, polpettine di carne, melanzane fritte a tocchetti o a rondelle, è una questione di tradizioni familiari. I formaggi possono essere caciocavallo, tuma o provola, purché scioglievoli e filanti per "legare" tutto questo capolavoro di ingredienti. 

Ingredienti

Come preparare la pasta 'ncasciata

Lavate le melanzane, spuntatele e sbucciatele parzialmente con un pelapatate. Tagliatele a fette di circa 1/2 cm (per quelle viola non c'è bisogno del passaggio sotto sale).

Friggetele su entrambi i lati in abbondante olio di semi ben caldo e scolatele su carta da cucina.

Tritate la cipolla e soffriggetela in una padella con poco olio d'oliva. Unite la carne, fatela rosolare, bagnate con il vino e fatelo evaporare. Aggiungete la passata, sale, pepe, qualche foglia di basilico e fate cuocere il ragù a fuoco basso per 1 ora circa (non dovrà essere troppo denso).

Nel frattempo, fate rassodare le uova e tagliatele a spicchi. Riducete a fettine il caciocavallo, eliminando la buccia.

Lessate la pasta in acqua bollente salata e scolatela molto al dente. Trasferitela in una ciotola e conditela con il ragù preparato.

Ungete d'olio il fondo di una teglia e spolverizzatelo di pangrattato.

Disponetevi la pasta condita a strati, alternandola con le melanzane fritte e asciugate, qualche foglia di basilico, una manciata di pecorino, le uova sode, le fettine di caciocavallo e di salame.

Completate con qualche fetta di melanzana e abbondante pecorino. Fate gratinare nel forno caldo a 180° per 15-20 minuti.

Abbina il tuo piatto a