Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Pennette con zucchine, fiori e mousse di burrata

Una sinfonia di sapori suona le corde del gusto per queste pennette rigate. da gustare anche in un pranzo all'aperto

Condividi
VOTA

Una sinfornia di sapori semplici ma intensi avvolge un formato di pasta tra i più amati

La burrata un prodotto tipico della Puglia, e in particolare quella di Andria si fregia del marchio Igp. È un formaggio a pasta filata di latte vaccino simile d'aspetto alla mozzarella, ma formato da un sottile involucro di pasta bianco con un cuore di sottili sfilacci e panna fresca (la cosiddetta "stracciatella"), dal caratteristico sapore dolce.

Meglio a crudo
Per la sua delicatezza, la burrata va consumata a crudo e a temperatura ambiente. Si conserva in frigo per 1 giorno.

Ingredienti

Staccate i fiori dalle zucchine e privateli dei pistilli. Pulite, lavate e tagliate a fettine le zucchinette. Eliminate le radici e la parte più verde dei cipollotti, affettateli poi fateli leggermente rosolare in un largo tegame con l'olio, aggiungete le zucchine e i fiori preparati, salate e proseguite la cottura a fuoco vivace per 2-3 minuti poi spegnete.

Dividete a metà il peperoncino, eliminate i semi e tagliatelo a filetti sottili. In una casseruolina fate caramellare lo zucchero con un cucchiaino di acqua, unitevi i filetti di peperoncino poi, aiutandovi con un pinzetta o uno stecchino, toglieteli dalla casseruola e appoggiateli su carta da forno.

Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata. Nel frattempo tagliate la burrata a pezzetti e frullatela con la panna. A cottura ultimata scolate bene la pasta e versatela nel tegame con le zucchine, unitevi la mousse di burrata e, a fuoco vivace, fate saltare per qualche istante. Servite subito la pasta con erba cipollina tagliuzzata e i filetti di peperoncino caramellati.

Abbina il tuo piatto a