Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Bucatini alla gricia

È un primo piatto di tradizione laziale, ricco e saporito. Qualcuno la chiama "amatriciana bianca" ma il suo nome è pasta alla gricia

Condividi
VOTA

Una ricetta semplice e saporita, fatta in modo tradizionale in pochi semplici passi! La pasta alla gricia, che qualcuno chiama "amatriciana bianca” è un primo piatto laziale, preparato con bucatini, bacon e pecorino romano. 

Come sostituire pecorino e bacon

Se il sapore del bacon, o guanciale o pancetta affumicata e quello del pecorino sono troppo intensi, potete condire la pasta con speck, prosciutto crudo o prosciutto cotto e usare grana o parmigiano reggiano.

Ingredienti

Preparazione della pasta alla gricia

1 Grattugiate il pecorino, utilizzando preferibilmente la grattugia a fori grossi. Riducete il guanciale a listarelle di 2 cm di larghezza, appoggiandolo su un tagliere e affettandolo con l'aiuto di un coltello da cucina.

2 Mettete il guanciale in una padella preferibilmente di ferro o antiaderente e fatelo soffriggere a fuoco basso, in modo che diventi croccante. Nel frattempo, cuocete la pasta in abbondante acqua bollente poco salata.

3 Scolate la pasta al dente, lasciandola leggermente umida e tenendo da parte 1-2 mestolini di acqua di cottura, e trasferitela subito nella padella con il guanciale. Fate saltare velocemente, spolverizzate con il pecorino e aggiungete qualche cucchiaiata d’acqua di cottura della pasta, se necessario. Spolverizzate la pasta alla gricia con una generosa macinata di pepe e servite immediatamente in tavola.

 

 

Ricetta di Monica Cesari Sartoni

Abbina il tuo piatto a