Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Pasta con burrata, zucchine e gamberi

Un primo fresco e chic con pasta fresca all’uovo, crostacei prelibati e un latticino cremoso: basta poco per portare in tavola un primo wow!

Condividi
VOTA

Il segreto di questa pasta è nell’accostamento degli ingredienti: le pappardelle all’uovo sposano la freschezza della burrata e la dolcezza di zucchine e gamberi, crostacei pregiati.

Irresistibile burrata

Con un involucro di pasta filata e un cuore di sfilacci avvolti nella panna fresca, la burrata ha la forma di una mozzarella, con cui condivide l’origine pugliese, e una scioglievolezza unica. Deliziosa al naturale, con un classico contorno di pomodorini, provatela nelle mezze maniche con melanzane e peperoni, per guarnire la pagnotta ortolana con cipolla rossa, capperi e acciughe, sul risotto al pomodoro con pesto leggero di basilico.

Ingredienti

Come preparare le pappardelle con zucchine, gamberi e burrata

Mondate le erbe aromatiche (tenendo da parte qualche stelo di erba cipollina guarnire), tritatele grossolanamente e raccoglietele nel bicchiere del frullatore a immersione. Unite un pizzico di sale e frullate, versando a filo l'olio necessario per ottenere un pesto non troppo fluido. Sgusciate e pulite i gamberi.

Sciacquate le zucchine, spuntatele e tagliatele a striscioline. Scaldate un filo d'olio in una larga padella e rosolatevi l'aglio schiacciato. Eliminatelo prima che prenda colore e unite le zucchine. Saltatele a fiamma vivace e salate leggermente. Quando inizieranno a essere morbide, unite i gamberi sgusciati e cuocete a fuoco vivace per ancora 2 minuti. Profumate con una grattugiata di scorza di limone.

3 Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela al dente e rovesciatela nella padella con zucchine e gamberi: mescolate velocemente e condite con il pesto di erbe. Distribuite la pasta nei piatti e completate ogni porzione con una burratina (o con la burrata grande divisa a ciuffetti), una macinata di pepe a piacere e l'erba cipollina tenuta da parte, tagliuzzata.

Abbina il tuo piatto a