VOTA
Un primo piatto di pasta all’uovo di facile realizzazione che abbina il merluzzo sotto sale a una classica passata di pomodoro, con aglio e prezzemolo, irrobustita da un soffritto di lardo
È il soffritto di lardo il segreto del sugo rosso al baccalà che condisce questo primo di pappardelle, facile da fare e molto gustoso.
Tra i vari formati di pasta all’uovo lunga, le pappardelle sono quelle che più si prestano a condimenti rustici e “robusti”. Provatele in versione “terra e mare” con gamberi e cotechino croccante, ortolane in crema di peperoni o alla vignarola, con verdure primaverili, rapidissime alla crema di tonno sott’olio.
1 Mettete a bagno il baccalà per 24-36 ore in abbondante acqua fredda, cambiandola 5-6 volte. Sgocciolatelo, privatelo di pelle e lische e tagliatelo a pezzetti.
2 Sbucciate l'aglio, tritatelo insieme al lardo e fate rosolare leggermente il battuto in un largo tegame, se occorre con pochissimo olio. Unite il baccalà, lasciatelo insaporire per qualche istante, bagnate con il vino e fatelo in parte evaporare a fuoco vivace. Aggiungete la passata di pomodoro, regolate seoccorre di sale, pepate a piacere e continuate la cottura a fiamma bassa per circa 30 minuti, unendo un poco di acqua calda se il sugo si asciuga eccessivamente.
3 Cuocete le pappardelle in abbondante acqua bollente, non troppo salata (lardo e baccalà saranno molto sapidi), scolatele, versatele nel tegame con il sugo di baccalà e aggiungete il prezzemolo lavato e tritato. Spadellate il tutto per qualche istante e servite.