Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Fusilli con ricotta, peperoni e pomodori secchi

L'alternanza di colori, sapori e profumi rende questa pasta una esperienza sensoriale unica per il palato. Facile e veloce, è un primo perfetto per l'estate

Ingredienti

Questo primo piatto è un accordo ben riuscito di contrasti, tra la pasta calda, appena scolata, e il condimento freddo. Freddo a temperatura ambiente o freddo da frigorifero, il condimento a base di pomodoro va lasciato per qualche minuto a temperatura ambiente in modo che gli ingredienti, pomodori, peperoni e ricotta, riacquistino il sapore e la consistenza naturali.

Il trucco per condire la pasta appena scolata

Se la sciacquate sotto l'acqua, calda in questo caso, perderete un po' di sapore dato dall'amido, ma la pasta non si incollerà; viceversa se non intendete sciacquarla mescolatela con un filo d'olio prima di condirla. Qui trovate qualche suggerimento.

Le varianti dei fusilli con ricotta, peperoni e pomodori secchi

Le orecchiette con pesto sono arricchite con le mandorle, le mezze maniche alla Norma sfruttano la freschezza dei San Marzano; qui trovate le 10 migliori ricette.

Mondate i peperoni, eliminate il picciolo, i semi e i filamenti e riducete la polpa a striscioline sottilissime. Scolate i pomodori secchi dall'olio di conservazione, asciugateli tamponandoli con carta assorbente da cucina e tagliateli a pezzetti piccoli.

Riunite in una grossa ciotola le striscioline di peperone, i dadini di pomodori, l'olio, una presa di sale, il curry in polvere e le foglie di prezzemolo (oppure quelle di coriandolo) spezzettate con le mani.

Portate a ebollizione abbondante acqua in una capace pentola, salatela e cuocetevi la pasta. Scolatela al dente, versatela nella ciotola con il sugo, pepate leggermente, mescolate e servite.

 

aggiornato agosto 2024
ricetta di Claudia Compagni, foto Luca Colombo

TAG: #estate#facile#pasta#Primi piatti vegetariani#ricotta#vegetariano#verdure
Claudia Compagni
Claudia Compagni

Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.

Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.

Abbina il tuo piatto a