VOTA
La pasta di piccolo formato sposa un pesce sapido e una verdura di stagione gradevolmente amarognola in un primo piatto rustico e gustoso
Con una punta di peperoncino e una presa di origano, i tubetti sono protagonisti di un primo gustoso e rustico che abbina un pesce sapido come il baccalà alle cime di rapa, gradevolmente amarognole.
Tipiche della stagione fredda e della cucina del Meridione, le cime di rapa sono una verdura versatile. Ottime scottate e ripassate in padella con aglio, olio e peperoncino, sono tradizionali con la pasta, come nelle penne con stracciatella e briciole piccanti, anche di mare, come nelle fettucce con polpetti, santoreggia e limone. E per un secondo veg, provate le polpette di ceci e cime, accompagnate da una salsina fatta con le infiorescenze più tenere.
1 Pulite i cipollotti, affettateli e fateli appassire in un tegame con 3 cucchiai d'olio; unite il baccalà lavato e tagliato a tocchetti, il peperoncino tritato, l'alloro, un pizzico di origano e sale; coprite il tegame con un coperchio e cuocete per 5 minuti. Infine, unite un ciuffo di prezzemolo lavato e tritato.
2 Fate dorare l'aglio in una padella con 2 cucchiai di olio, unite le cime di rapa a pezzetti, salate, bagnate con un mestolino di acqua e cuocete per 10 minuti. Aggiungete i filetti d'acciuga spezzettati e un cucchiaio di prezzemolo tritato.
3 Cuocete la pasta in acqua bollente salata, scolatela, conditela con il baccalà e le cime di rapa, mescolate e servite.