Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Pasta al forno con zucchine e robiola

Una pasta al forno sfiziosa e facile da preparare, che abbina le zucchine a pinoli e profuma di basilico

Condividi
VOTA

Scegliete il formato di pasta, conditelo con robiola e zucchine, aggiungete i pinoli, cospargete con pecorino e infornate: 

La pasta al forno con zucchine è una variante vegetariana della più tradizionale pasta al forno, in bianco senza pomodoro ma ugualmente ricca di sapore. Scegliete il formato di pasta che preferite, lessatela e conditela con le zucchine trifolate e i pinoli.

Il condimento perfetto per la pasta al forno con zucchine

Al posto della besciamella noi abbiamo usato una crema leggera di zucchine e robiola, profumata con foglie di basilico e arricchita con pecorino grattugiato.

Ingredienti

Preparazione della pasta al forno con zucchine

Spuntate le zucchine, lavatele, asciugatele e tagliatele a fettine sottili. Pulite i cipollotti, affettateli e fateli rosolare in una padella con 4 cucchiai di olio. Aggiungete le zucchine, regolate di sale e pepe e cuocetele a fuoco medio per 7-8 minuti. Staccate le foglie di basilico, lavatele, asciugatele e frullatele nel mixer con 2/3 delle zucchine.

Aggiungete alla crema di zucchine metà del pecorino e la robiola e frullate nuovamente, fino a ottenere una crema omogenea. Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolatela a metà cottura e conditela con la salsa di zucchine, un filo di olio crudo e le zucchine tenute da parte.

Ungete leggermente una pirofila di olio, versateci la pasta, livellatela e spolverizzatela con i pinoli e il pecorino rimasto. Trasferite la pasta in forno caldo a 180° e lasciatela cuocere e dorare per circa 35 minuti. Fatela riposare per qualche minuto e servite.

Ricetta di ricette di Paola Volpari, foto di Robedifood

Paola Volpari
Paola Volpari

Ha comiciato a lavorare come grafica, ma quando un suo caro amico (Adriano Brusaferri, diventato poi uno dei più famosi fotografi di food), le ha chiesto un po’ per gioco di preparare dei piatti, le è riuscito così bene che ha cominciato a scrivere pure le ricette collaborando con molte aziende e case editrici. Ha anche firmato come food stylist la copertina del primo numero di Sale&Pepe. E dopo 52 anni di lavoro ha deciso di cambiare ancora. È diventata fotografa e si diletta dietro l’obiettivo tra splendidi still life e reportage. @paolavolpari

Ha comiciato a lavorare come grafica, ma quando un suo caro amico (Adriano Brusaferri, diventato poi uno dei più famosi fotografi di food), le ha chiesto un po’ per gioco di preparare dei piatti, le è riuscito così bene che ha cominciato a scrivere pure le ricette collaborando con molte aziende e case editrici. Ha anche firmato come food stylist la copertina del primo numero di Sale&Pepe. E dopo 52 anni di lavoro ha deciso di cambiare ancora. È diventata fotografa e si diletta dietro l’obiettivo tra splendidi still life e reportage. @paolavolpari

Abbina il tuo piatto a