Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Lasagnette con ricotta e misto di radicchio

Profumato e appetitoso, il sugo di ricotta e radicchio rende gustoso anche un semplice piatto di lasagnette, rigorosamente vegetariano

Ingredienti

Valore aggiunto di questa ricetta, semplice e raffinata al tempo stesso è la ricotta, ingrediente base di molti ricettari regionali, protagonista dei tortelli maremmani, tortelloni di magro, pastiera napoletana, cannoli e la cassata siciliana.

Diverse declinazioni di ricotta

Largamente presente nella cucina nostrana, la ricotta è declinata in tante sfumature diverse per gusto e consistenza, come potete leggere qui. La ricotta è infatti prodotta in diverse regioni italiane, anche se la più gettonata è la ricotta romana, caratterizzata da una pasta solida e asciutta. Da provare anche le lasagnette con ricotta e pomodori.

1 Frullate nel mixer la semola con il crescione e un po' di sale e disponetela a fontana sulla spianatoia. Sciogliete la lecitina con un dl di acqua finché sarà cremosa, versatela nella fontana e lavorate, unendo poca acqua se l'impasto risultasse troppo asciutto.

2 Stendete la pasta in una sfoglia sottile e tagliatela a lasagnette. Fate insaporire i cipollotti tritati in una padella con l'olio, unite le insalate spezzettate, salate, pepate e lasciate insaporire su fiamma viva per 10 minuti. Quindi aggiungete la ricotta e cuocete ancora 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.

3 Lessate le lasagnette in abbondante acqua salata, scolatele quando vengono a galla e servitele con il sugo preparato.

 

 

Ricetta e foto di Alkemia

TAG: #facile#pasta fresca#primo#primo di pasta#radicchio#ricotta#sfizioso#vegetariano

Abbina il tuo piatto a