Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Le farfalle con barba di frate “strapazzata”

Un’idea originale per condire la pasta con la barba di frate: grazie alla morbida crema di uova il piatto risulta cremoso e delicato

Ingredienti

Preparazione delle farfalle con barba di frate “strapazzata”

1) Per preparare la ricetta delle farfalle con barba di frate “strapazzata” inizia a pulire la verdura eliminando le radici. Lavala con cura e scottala per 5 minuti in acqua bollente salata. A cottura ultimata scolala e tagliala a pezzetti.

2) Metti una casseruola a bagnomaria e sbattici, con l’aiuto di una frusta, i tuorli con 4 cucchiai di succo di limone e 10 cucchiai di acqua fredda. Continuando a sbattere incorpora poco alla volta 80 g di burro tagliato a tocchetti. Monta la salsa che accompagnerà le farfalle finché non risulterà densa e cremosa. Fai attenzione a non scaldarla troppo perché rischia di impazzire. Regola di sale e pepe e tienila in caldo, mescolandola spesso.

Come cuocere e servire le farfalle con barba di frate “strapazzata”

1) Metti a lessare le farfalle in acqua bollente salata. Mentre la pasta cuoce fai sciogliere il rimanente burro in una padella e unisci la barba di frate. Aggiusta di sale e pepe e prosegui la cottura a fuoco vivo per 3-4 minuti.

2) Versa i 2/3 della crema di uova sulla barba di frate saltata, unisci il grana grattugiato e mescola. Scola la pasta e versala nel sugo. Aggiungi una grattata abbondante di noce moscata e fai saltare il tutto per qualche secondo. Distribuisci lefarfalle con barba di frate “strapazzata” nei piatti individuali e ultima decorando con un po’ di scorza di limone grattugiata e la rimanente salsa di uova. "

TAG: #barba di frate#facile#Primi piatti vegetariani#vegetariano

Abbina il tuo piatto a