Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Tortelli di cappone al mandarino e noci

Un condimento al burro e marsala con il tocco croccante delle noci per questa pasta ripiena fatta in casa. Un primo piatto tradizionale rivisitato per allietare la tavola di Natale

Condividi
VOTA

Il condimento al burro, noci e Marsala avvolge la pasta fresca ripiena fatta in casa. Ecco un piatto della tradizione natalizia, con ripieno di cappone e mostarda

La pasta fresca fatta in casa, sia all'uovo sia senza uova, non deve tirata troppo sottile per evitare che si rompa in cottura. Dopo aver realizzato i tortelli, la pasta ripiena deve riposare per mezz'ora su un vassoio infarinato. Il brodo per la cottura deve bollire appena.

Le varianti dei tortelli di cappone al mandarino e noci

I tortelli alla bolognese, ripieni di prosciutto crudo e mortadella, sono serviti in brodo di carne; gli anolini sono ripieni di pane e serviti con lamelle di tartufo, oppure hanno ripieno di fagianella. Agnolotti in brodo e tortellini in crosta sono un classico per le ricorrenze natalizie.

Ingredienti

Come preparare i tortelli di cappone al mandarino e noci

Mondate 2 carote, 1 porro, 1 cipolla e 1 costa di sedano. Spezzettateli e metteteli con 1 foglia di alloro e qualche grano di pepe un'ampia pentola colma d'acqua. Salate poco, portate a ebollizione, unite il cappone e fatelo sobbollire per 1 ora e mezza. Sgocciolatelo, ricavate la polpa senza ossi e pelle e sminuzzatela. Filtrate il brodo e regolatelo di sale. Sbucciate 1 cipolla, tritatela e fatela appassire in padella antiaderente con un pezzetto di burro e 1 rametto di rosmarino, unite il cappone, sfumatelo con 1 cucchiaio di vino e cuocetelo mescolando per 1 minuto. Fate raffreddare, eliminate il rosmarino e incorporate 100 g di parmigiano, la mostarda, il pangrattato tostato prima in padella e un po' di noce moscata. Salate e pepate.

Disponete la farina a fontana, mettete al centro le uova sgusciate e 2 cucchiai d'olio e lavorate energicamente per 15 minuti fino a ottenere una pasta liscia. Copritela con pellicola e fatela riposare a temperatura ambiente per 30 minuti. Dividetela a pezzi, appiattiteli e stendeteli con la macchinetta infarinandoli quando necessario. Ritagliate le sfoglie in quadrotti con un coppapasta di 8 cm di lato.

Distribuite su ognuno un po' di ripieno, richiudeteli a triangolo e sigillate i bordi premendoli bene. Lessateli nel brodo (a cui avrete tolto 250 ml). Per il condimento, fate ridurre il brodo tenuto da parte di 1 terzo a fuoco vivo, versatelo in un tegame con 1 noce di burro, il Marsala e il succo e le scorze di mandarino. Salate, pepate e poi unite i tortelli sgocciolati con un mestolo forato. Fateli insaporire per pochi istanti con le noci e il timo e serviteli con le scaglie di parmigiano.

dicembre 2024
ricette di Daniela Malavasi, foto di Maurizio Lodi

Abbina il tuo piatto a