Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Raviolini di capra con pesto di menta, pinoli e pistacchi

Con formaggi freschi, frutta secca elegante e note aromatiche, questo piatti di pasta fresca ripiena fatta in casa è perfetto per la primavera e per le ricorrenze della bella stagione

Condividi
VOTA

I raviolini fatti in casa hanno una farcia perfetta per la bella stagione a base di caprino e ricotta freschi, con scorza di limone ed erba cipollina. Particolare la salsa che condisce questi ravioli: un profumatissimo pesto di menta, con il tocco croccante di pinoli e pistacchi.

Caprino a primavera

Con il nome di caprino si intendono per esensione le formaggelle cilindriche che ne conservano la forma ma sono spesso fatte con latte vaccino, delicate e cremose. Il caprino di capra, invece, ha una punta di sapidità e acidità maggiore, tipica del latte da cui è ricavato. La primavera (con la nascita dei piccoli) è la sua stagione e, quale che sia la vostra scelta, sperimentate questo delizioso formaggio fresco in ricette di stagione come i tartufini farciti, bocconcini con un cuore di peproni abbrustoliti, pomodorini secchi, frutta secca e tanti aromi, oppure i blini con spuma di caprino e trota affumicata, tartine di grano saraceno con pesce d’acqua dolce e pregiato caviale.

Ingredienti

Come preparare i raviolini di capra con pesto di menta, pinoli e pistacchi

1 Impastate la farina con le uova, 2 cucchiai di olio e una presa di sale. Lasciate riposare l'impasto per 30 minuti avvolto in pellicola.

2 Lavorate in una ciotola il caprino con la ricotta, 2 cucchiai di erba cipollina tritata, la scorza grattugiata del limone e una macinata di pepe.

Stendete la pasta in lunghe strisce e disponete su metà tanti mucchietti di ripieno distanziati fra loro. Coprite con le altre sfoglie e ritagliate i raviolini quadrati, con una rotella dentellata, pizzicandoli sui bordi per sigillarli.

4 Grattugiate le zucchine, saltate in una padella con 2 cucchiai di olio per 1 minuto, aggiungete un pizzico di sale e frullate con le foglie di menta e basilico. Unite 2 cucchiai di grana e tanto olio (circa 1/2 bicchiere) quanto ne serve per ottenere un pesto morbido. Regolate di sale e pepe.

5 Tostate i pinoli e i pistacchi, divisi a metà, in una padellina antiaderente per pochi istanti. Lessate i raviolini, scolateli con un mestolo forato senza sgocciolarli troppo, conditeli in una zuppiera con il pesto e completate con la frutta secca.

Alessandra Avallone
Alessandra Avallone

Studiava ancora Agraria all’università quando ha iniziato scrivere ricette per i giornali. Poi è venuto il catering, la scuola di cucina, i libri e la sua attività di food stylist (lavora con Sale&Pepe fin dal primo numero). Manipolare gli ingredienti e creare la fa stare bene. Trovate traccia delle sue numerose passioni nel profilo IG

Studiava ancora Agraria all’università quando ha iniziato scrivere ricette per i giornali. Poi è venuto il catering, la scuola di cucina, i libri e la sua attività di food stylist (lavora con Sale&Pepe fin dal primo numero). Manipolare gli ingredienti e creare la fa stare bene. Trovate traccia delle sue numerose passioni nel profilo IG

Abbina il tuo piatto a