Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Torrette con zucchine, gamberi e carciofi fritti

Strati di sfoglia farciti con un raffinato ragù di crostacei e verdure: ecco un primo piatto dedicato alla tavola della Festa

Ingredienti

Per fare le lasagne potete preparare la sfoglia in casa, semplice oppure all'uovo, oppure potete acquistare la pasta per lasagne pronta, secca o fresca. Se usate i rettangoli di pasta secca, fateli prima sbollentare per qualche minuto in acqua bollente, scolateli, sistemateli su un telo pulito in un solo strato e fateli asciugare prima di farcirli. La pasta fresca pronta può essere cotta direttamente in forno con la farcitura, avendo l'accortezza di unire abbondante liquido nella teglia (brodo, sugo, latte o una besciamella molto morbida, quasi liquida).

Le alternative alle torrette con zucchine, gamberi e carciofi fritti

Per il menù della Vigilia o per un pranzo a base di pesce, provate anche la pasta al forno con carciofi e granseola, un primo semplice ma raffinato, le lasagne con zucca, calamaro e finocchietto, con pinoli e pecorino, e le lasagne con ragù di polpo, ricotta e olive.

1 Sgusciate i gamberi, privateli del filo intestinale, lavateli, tenetene da parte 4 e tritate i rimanenti, riducete le zucchine a julienne. Affettate il porro e rosolatelo con 5 cucchiai di olio, poi insaporitevi a fiamma alta i gamberi tritati e unite le zucchine. Spolverizzate con il curry, salate, pepate e cuocete a fuoco vivace per 2-3 minuti.

2 Mondate i carciofi, affettateli fini e metteteli a bagno in acqua acidulata con il limone. Lessate le lasagne, scolatele, stendetele su un canovaccio e dividetele a metà così da ottenere 16 rettangoli.

3 Appoggiate 4 rettangoli di pasta sulla placca foderata con carta da forno unta di olio, distribuite su ciascuno il sugo di gamberi e zucchine, ricoprite con un altro rettangolo e fate altri due strati terminando poi con la pasta.

4 Ungete la superficie con olio, coprite con un foglio di alluminio e infornate a 180° per 5 minuti. 

5 Scolate i carciofi, friggeteli in olio bollente, fateli asciugare su carta da cucina e salateli; friggete anche i gamberi interi tenuti da parte. Servite ifritti con le lasagne.

 

Ricetta di Paola Volpari, foto Luca Colombo

TAG: #facile#gamberi#lasagne#pasta ripiena#pesce#primo#primo di pasta#sfizioso#zucchine

Abbina il tuo piatto a