Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Lasagne con zucchine e porri

Una variante di lasagne con le verdure, con besciamella e crescenza, profumata alla maggiorana

Ingredienti

In questo primo piatto vegetariani il tocco aromatico dei porri pervade gli stati della lasagne, profumando la pasta fresca, la besciamella e la crema di crescenza e panna. Un ortaggio disponibile nella varietà estiva e in quella invernale, con eccellenze in Piemonte e in Trentino.

Le alternative alle lasagne con zucchine e porri

La crescenza, con la sua cremosità, si sposa bene con le ricette delle lasagne, come nelle lasagne con crescenza e scagliette di noci, le lasagne con porri e crescenza e i cannelloni con fontina, crescenza e speck.

1 Tagliate a dadini le zucchine e a fettine i porri; rosolate questi ultimi in una padella, a fiamma dolce, per 5 minuti, aggiungete le zucchine, una presa di sale e un dl di acqua e cuocete ancora per 5 minuti.

2 Frullate la crescenza con la panna, poco sale, il pecorino grattugiato e le foglie di maggiorana; unite i pinoli e un pizzico di noce moscata grattugiata e mescolate. Spennellate di olio una pirofila di 26x18 cm.

3 Disponete sul fondo della pirofila uno strato di lasagne, distribuite sulla pasta una parte di composto alla crescenza, cospargete con parte delle verdure e proseguite in questo modo fino al termine degli ingredienti. Cuocete le lasagne in forno caldo a 200° per circa 20 minuti; lasciatele riposare fuori dal forno per 5 minuti e servite.

 

 

Ricetta di Claudia Compagni, foto di Alessandro Romiti

TAG: #crescenza#delicata#facile#lasagne#pasta ripiena#primo#primo di pasta#sfizioso#vegetariana#verdure
Claudia Compagni
Claudia Compagni

Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.

Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.

Abbina il tuo piatto a