Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Lasagne con zucchine e fiori

Una ricetta per personalizzare le classiche lasagne ed arricchirle con le zucchine e i fiori. La ricotta rende gli strati più che cremosi

Ingredienti

Primizie o prelibatezze fuori stagione, i fiori di zucca vanno puliti con delicatezza, sotto un filo d'acqua o con un panno umido. Se i fiori sono un po' appassiti si possono immergere in acqua fresca per qualche minuto perché rinvengono. Poi vanno sgocciolati bene e tamponati con cura. Qui trovate 10 ricette facili e veloci con i fiori.

Le alternative alle lasagne con zucchine e fiori

La torta di zucchine e fiori con bietole e ricotta è un piatto ideale anche per il pranzo della domenica; più scenografica la frittata di riso ai fiori di zucca e i quadrucci con fiori di zucca.

1 Pulite e lavate le zucchine, affettatele e fatele rosolare in un tegame con l'aglio sbucciato e affettato e 30 g di burro. Regolate di sale, pepate, cuocete per 10 minuti e poi unite l'erba cipollina tagliuzzata.

2 Private i fiori di zucca del pistillo e dei gambi, spezzettatene una trentina e mescolateli con la ricotta, il latte, 40 g di parmigiano, una presa di sale e un'abbondante macinata di pepe.

3 Fate lessare le lasagne in abbondante acqua bollente leggermente salata a cui avrete aggiunto un paio di cucchiai di olio, poi scolatele con un mestolo forato e stendetele su telo.

4 Con una piccola parte del burro restante ungete una pirofila, disponetevi una sfoglia di pasta, copritela con un po' zucchine, quindi con qualche cucchiaiata di ricotta. Proseguite così fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di zucchine e di ricotta sul quale sistemerete i fiori di zucca interi, il restante parmigiano e il burro rimasto a fiocchetti. 

5 Mettete le lasagne in forno caldo a 180° e cuocetele per 30 minuti.

TAG: #fiori di zucca#lasagne#pasta ripiena#Primi piatti vegetariani#primo di pasta#ricotta#vegetariano#zucchine

Abbina il tuo piatto a