Una variante vegetariana che ripercorre la ricetta di una nota ricetta ligure, le trenette al pesto con fagiolini e patate. La nostra è una ricetta tutta home made, con la pasta all'uovo fatta in casa, la besciamella cotta al momento e il pesto, con basilico, pinoli, pecorino e parmigiano, aglio e olio di oliva pestato nel mortaio. Pochi ingredienti per un primo piatto di carattere, da assemblare in anticipo e cuocere all'ultimo momento oppure surgelare.
Una variante delle lasagne al pesto preparando la pasta fresca con la semola, gustosa come altre ricette vegetariane, come le lasagne filanti alle erbe e le lasagne con crescenza e scagliette di noci.
1
Mettete nel mortaio le foglie di basilico con un pizzico di sale grosso e gli spicchi di aglio sbucciati e incominciate a schiacciare con il pestello; unite i pinoli e i formaggi econtinuate a schiacciare con movimento rotatorio.
2
Lavorate di pestello per qualche minuto, staccando ogni tanto con una spatola la pasta rimasta aderente alle pareti del mortaio, poi versate l'olio a filo, mescolando con un cucchiaio di legno, fino a ottenere una crema densa.
3
Impastate la farina con un pizzico di sale, le uova e poca acqua, quanto basta per ottenere una pasta morbida ma sostenuta; lasciatela riposare, coperta, per una decina di minuti, stendetela allo spessore di 2 mm e tagliatela a grossi rettangoli.
4
Fate fondere il burro in una casseruolina, incorporatevi la farina, facendola scendere da un setaccino, e mescolate bene; condite con sale, pepe e noce moscata, versate a filo il latte caldo e continuate a cuocere, sempre mescolando, per una decina di minuti.
5
Affettate le patate e spuntate i fagiolini; cuocete le verdure per una decina di minuti in acqua bollente salata e scolatele. Integrate, se necessario, l'acqua di cottura, unite un cucchiaio di olio, lessatevi le lasagne e fatele asciugare su un telo. Stendete in una pirofila un po' di pesto, fate uno strato di pasta, distribuitevi le verdure, condite con pesto e besciamella. Proseguite alternando pasta, verdure e condimenti, poi passate in forno caldo a 180° per 15-20 minuti. Servite