Un primo raffinato per la tavola delle Feste, elegante e scenografico è ideale come portata principale di un menù di pesce. Facile da preparare, si può anche realizzare velocemente con lasagne all'uovo fresche pronte, besciamella pronta e gamberoni precotti, surgelati o in vaso. Componete la teglia in anticipo, copritela con pellicola e riponetela in frigorifero fino al momento di cuocere in forno e poi servite.
La pasta al forno a base di pesce è ideale anche per un buffet o un brunch: la pasta al forno con carciofi e granseola è arricchita con cipolline e scalogno, le lasagne al salmone in crosta di sfoglia sono un primo molto scenografico; più semplici, ma altrettanto gustose, le lasagne con ragù di polpo, ricotta e olive.
1
Private i carciofi del gambo, delle punte e delle foglie esterne dure. Arrotondate i fondi con un coltellino, tagliateli a metà, nel senso della lunghezza, eliminate il fieno interno e divideteli in spicchietti. Tuffateli, man mano, in acqua acidulata con il succo del limone per non farli annerire. Sciogliete nella padella 20 g di burro con un filo d'olio, unite i carciofi sgocciolati, regolate di sale e pepe e cuocete per 10-15 minuti, a fuoco medio, unendo poca acqua calda, se necessario.
2
Sciogliete 50 g di burro nella casseruola, incorporate la farina setacciata e, fuori dal fuoco, il latte freddo, tutto in una volta. Rimettete la casseruola sul fuoco e fai addensare bene la besciamella, mescolando con una frusta. Regolate di sale e pepe e togli dal fuoco. Aromatizzate la salsa con noce moscata. Tagliate a metà, nel senso della lunghezza, i gamberi e rosolateli a fuoco vivo nella padella con un filo d'olio e l'aglio schiacciato e spellato, regolate di sale e pepe.
3
Imburrate la pirofila e versa sul fondo un velo di salsa. Fate uno strato di pasta, uno di besciamella, uno di gamberi e uno di carciofi. Spolverizzate con parte del parmigiano grattugiato e aggiungete 1/4 dei gamberi; poi cospargete con 1/4 delle le mandorle. Proseguite, alternando gli strati, fino a esaurire gli ingredienti. Trasferite la pirofila nel forno caldo a 180° per circa 40 minuti. Lasciate riposare le lasagne per qualche minuto prima di servirle.
Ricetta di Matteo Tognini, foto di Luca Colombo