Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Lasagne con bietole, nocciole e speck

La farcitura, intrigante e saporita, rende questo piatto rustico e verace

Ingredienti

Il burro è un condimento derivato dal latte, più propriamente la panna del latte, prodotta con metodi artigianali o industriali. È sempre meglio scegliere un burro di qualità perché è proprio questo a declinare diversamente il risultato finale del piatto.

Le varianti delle lasagne con bietole, nocciole e speck

Questo primo piatto permette tante varianti, scegliendo erbette, spinaci o catalogna al posto delle bietole; noci, mandorle o pinoli al posto delle nocciole, prosciutto crudo o mortadella al posto dello speck.

1 Pulite bene le bietole, tagliatele a pezzetti, lessatele in acqua salata per 10 minuti e scolatele. Fate appassire in una casseruola con l'olio, l'aglio e la cipolla tritata. Unite le bietole e lasciatele insaporire per 7-8 minuti. Aggiungete lo speck tagliato a striscioline, cuocete per 5 minuti e cospargete con 2/3 di nocciole, una grattata di noce moscata e pepate.

2 Scaldate il forno a 200°. Stendete la pasta e ritagliatela in quadrati di 12 cm di lato. Imburrate una pirofila e velate il fondo con la besciamella. Mettete sopra uno strato di pasta, coprite con un terzo del composto di bietole, la besciamella e l'emmental. Continuate con gli strati fino a esaurire gli ingredienti. Terminate con la pasta, cospargetela di formaggio, nocciole e fiocchetti di burro. Infornate per 10 minuti e servite subito.

TAG: #bietole#facile#in anticipo#lasagne#nocciole#pasta ripiena#primo#primo di pasta#rustico#speck#veloce

Abbina il tuo piatto a