Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Lasagne con asparagi, culatello e salsa Mornay

Una ricetta gustosa che racchiude, in un sottile strato di pasta, il gusto degli asparagi, il sapore del culatello e la deliziosa salsa Mornay

Ingredienti

La salsa Mornay è una delle salse base, in pratica una besciamella rinforzata con panna, tuorli o formaggio. È ideale per accompagnare il pesce e per i piatti da gratinare, come le capesante alla Mornay.

Gli usi della salsa Mornay in cucina

In special modo, è squisita con timballi e gratin di pasta o crespelle, e con le verdure, in particolare asparagi, cardi, finocchi, cavolini di Bruxelles e porri. é perfetta anche per farcire bignè e vol-au-vent. Da provare le lasagne con carciofi e salsa Mornay, le conchiglie al forno con Mornay ai porri e speck.

1 Cuocete le punte di asparagi a vapore per 10 minuti, quindi tritatele grossolanamente. Fate soffriggere in una casseruola il sedano, la carota e la cipolla tritati con 20 g di burro per 10 minuti; unite gli asparagi, il timo e il culatello a listarelle; salate, pepate e cuocete a fuoco vivo per 5 minuti. Mescolate la panna con i tuorli in una casseruolina e fatela ridurre un poco a fuoco moderato.

2 Preparate una besciamella con 50 g di burro, la farina e il latte, salatela, pepatela e incorporatevi 20 g di grana e la salsa di panna e uova.

3 Lessate le lasagne e stendetele su un telo. Ungete una pirofila con il burro rimasto, fate uno strato di pasta e conditelo con asparagi, grana e un po' di salsa; continuate a strati fino a esaurire tutti gli ingredienti. Terminate con asparagi mescolati a un po' di salsa e grana, poi infornate a 180° per 25-30 minuti.

 

 

Ricetta di Paola Volpari, foto di Luca Colombo

TAG: #asparagi#culatello#elaborato#facile#lasagne#panna#pasta ripiena#primo#primo di pasta#raffinato#salsa#salumi#sfizioso

Abbina il tuo piatto a