Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Lasagne al pesto arricchite

Un primo piatto che ruba gli ingredienti alla tradizione ligure. La dolcezza dello stracchino rende questo piatto molto cremoso

Ingredienti

Un primo piatto preparato con la più famosa salsa ligure, preparata con basilico, aglio, pinoli, formaggio e olio. Acquistato pronto o fatto in casa, il pesto rimane tra i condimenti vegetariani più amati. Imperdibili dai ricettari liguri le trofie al pesto con fagiolini e le trenette con il pesto allargato.

Le varianti delle lasagnette al pesto arricchite

Lasagne al pesto con verdure della tradizione per un primo super classico, più elaborato lo sformato di lasagne al pesto e le lasagne al pesto con patate e fagiolini.

1 Sbucciate le patate, lavatele, tagliatele a lamelle sottili e scottatele per 5 minuti in acqua salata in ebollizione. Spuntate i fagiolini, affettateli in senso orizzontale e scottateli nella stessa acqua delle patate per 2 minuti. Scolateli e tenete da parte un mestolo dell'acqua di cottura.

2 Scottate le sfoglie di pasta per pochi secondi in acqua bollente salata con 1 cucchiaio d'olio, scolatele e stendetele ad asciugare su carta da forno. Frullate lo stracchino con i 2/3 del pesto e l'acqua di cottura delle patate tenuta da parte e versatene un cucchiaio sul fondo di una pirofila (22x28 cm).

3 Proseguite alternando strati di pasta, di patate, di fagiolini e di stracchino al pesto, quindi passate la pirofila nel forno già caldo a 180° per 20 minuti. Completate disponendovi sopra il pesto rimasto.

TAG: #basilico#facile#fagiolini#lasagne#pasta ripiena#patate#pesto#Primi piatti vegetariani#primo#primo di pasta#sfizioso#stracchino#vegetariane [1] - #vegetariano

Abbina il tuo piatto a