VOTA
La pasta fresca fatta in casa è arricchita con verdure, pinoli e finocchietto
Un impasto speciale per queste lasagne aperte, preparate con doppia farina, la 00 e quella di grano arso, che rendono caratteristico il sapore della pasta fatta in casa per raccogliere un condimento di verdure speciale, un ponte tra l'inverno appena finito e l'incipit della nuova stagione. È così che la catalogna si accompagna con pomodorini e spinaci sotto l'aroma inconfondibili del finocchietto. Una manciata di pinoli, una grattugiata di Parmigiano e lo spicchietto d'aglio completano un bouquet di sapori e colori unico e irresistibile.
Sull'onda di queste insolite lasagne, vi proponiamo anche le lasagnette con verdure, condite con zucca, panna e salvia fritta e le lasagnette di mare al basilco, con gamberi e zucchine.
1 Preparate la pasta. Miscelate le farine e lavoratele con i tuorli, 1 dl di acqua e una presa di sale fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Fatelo riposare in frigo per 1 ora avvolto nella pellicola.
2 Preparate il condimento. Pulite e lavate gli ortaggi. Spezzettate spinaci e catalogna, tagliate i pomodori a pezzetti. Lessate il finocchietto in abbondante acqua bollente salata per 5 minuti, scolatelo conservando l'acqua di cottura e tritatelo. Soffriggete l'aglio sbucciato con un po' d'olio, unite spinaci, catalogna, pomodori e finocchietto e cuocete per 10 minuti; regolate di sale.
3 Dividete la pasta in 3 parti e tiratele in sfoglie sottili con la macchinetta passandole due volte per tacca, fino alla quinta; infarinatele spesso. Intagliatele in strisce di 8-10 cm di altezza.
4 Lessatele nell'acqua di cottura del finocchietto per 2-3 minuti, scolatele e ripassatele in padella con il condimento. Completate con i pinoli tostati in un padellino e il parmigiano.