Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Rotoli di carne ai pistacchi in brodo di verdure

Lasagne fresche all'uovo, macinata di maiale e bovino per un ripieno ricco e saporito. Audace, ma azzeccato, l'accompagnamento con il brodo alle verdurine

Condividi
VOTA

Lasagne fresche all'uovo e macinata di carni miste per un ripieno ricco e saporito. Audace, ma prelibato, l'accompagnamento con il brodo alle verdurine

Rotoli di carne, alias cannelloni, da farcire a piacere. La base di partenza è la sfoglia fresca, la stessa che si usa per la preparazione delle lasagne e per i piatti delle feste. Pronta o fatta in casa, va tagliata in rettangoli, farcita lasciando un piccolo margine per evitare che il ripieno fuoriesca in cottura e poi arrotolata. Sigillate i bordi spennellandoli con poca acqua o albume appena sbattuto.

Le alternative ai rotoli di carne ai pistacchi in brodo di verdure

Se volete una ricetta semplice e saporita, i cannelloni di carne al pomodoro sono profumati al basilico, ma se preferite un primo in bianco, provateli con besciamella agli spinacini.

Ingredienti

Rosolate le carni con 30 g di burro, unite le erbe aromatiche, sale e pepe, una spruzzata di vino, fate evaporare e cuocete per 30 minuti unendo via via 3,5 dl di brodo caldo. Fate raffreddare, eliminate le erbe, frullate la carne con il prosciutto, 30 g di grana, una grattata di noce moscata, i pistacchi e l'uovo. Salate e pepate. Fate bollire il brodo rimasto, unite le verdure tagliate a dadini, salate e cuocete per 5-6 minuti. A parte lessate le lasagne e tagliatele a metà.

Distribuite il composto di carne al centro dei 12 rettangoli di pasta e richiudeteli. Sistemate i cannelloni su una placca foderata con carta da forno, spennellateli con il burro rimasto fuso, coprite con foglio di alluminio e infornate a 180° per 10 minuti. Servite con il brodo alle verdurine, il grana e una spolverata di prezzemolo tritato.

 

Ricetta di Paola Volpari, foto Luca Colombo

Abbina il tuo piatto a