Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Ingredienti

Trofie alla ligure Sale&Pepe

Preparazione delle trofie alla ligure

Inizia a lavorare alla ricetta delle trofie alla ligure dalla preparazione della pasta: fai bollire 2 dl di acqua leggermente salata, metti la farina a fontana in una terrina e versaci il liquido caldo. Lavora l'impasto energicamente, dagli la forma di una palla e mettilo a riposare sotto un canovaccio per 10 minuti.

Trofie alla ligure Sale&Pepe ricetta

Trascorso questo tempo dividi l'impasto in pezzi e forma delle palline delle dimensioni di un cece. 

Trofie alla ligure Sale&Pepe foto

Realizza le trofie appoggiando il palmo su di ogni pallina e trascinandola verso l'esterno del piano di lavoro, fino a darle la classica forma affusolata.

Trofie alla ligure Sale&Pepe immagine

Preparazione del pesto per le trofie alla ligure

Metti nel frullatore le foglie di basilico, l'aglio a pezzetti, un pizzico di sale grosso, un filo d'olio e trita tutti gli ingredienti del pesto, poi unisci i pinoli e i formaggi grattugiati, continua a frullare ancora, versando l'olio a filo, fino a che la salsa non è densa ma fluida.

Trofie alla ligure Sale&Pepe preparazione

Metti dell’acqua in una pentola e portala a ebollizione.

Monda i fagiolini, sbuccia e taglia le patate a tocchetti. Metti le verdure nell'acqua in ebollizione (prima i fagiolini e dopo 5 minuti le patate) e non appena appaiono morbidi immergi anche le trofie.

Trofie alla ligure Sale&Pepe step

Cuoci per 6-7 minuti, scola pasta e verdure e mettile in una terrina calda, poi condisci con il pesto a cui hai aggiunto un paio di cucchiai dell'acqua in cui è stata cotta la pasta.

ricetta Trofie alla ligure Sale&Pepe

Mescola le trofie alla ligure e servi immediatamente.

TAG: #estivo#facile#Liguria#pesto#vegetariano#veloce

Abbina il tuo piatto a