VOTA
Un primo piatti gustoso e saporito; la pasta fatta in casa con farina di ceci incontra carne di selvaggina, porcini e formaggio di capra
La pasta fatta in casa è preparata con farina di ceci, derivata dall'omonimo legume, con un gusto delicato e una buona consistenza. È una farina gluten free, con un buon apporto proteico e saziante, ideale anche per chi segue una dieta vegetariana e vegana. Protagonista di tante ricette, si può preparare anche in casa.
Frittata con farina di ceci, cipollotti e fave, buona anche come merenda, schiacciatine di farina di ceci alle spezie e gnocchetti di farina di ceci neri e grano con sugo di peperoni.
1 Rosolate la spalla di capriolo in poco olio; toglietela e, nella stessa casseruola, soffriggete le verdure tagliate a dadini. Aggiungete il concentrato di pomodoro e sfumate con il gin e il vino rosso. Bagnate con il brodo, immergetevi la carne con le spezie, portate a ebollizione e cuocete a fuoco lento per circa un'ora e mezza. Togliete la carne dal liquido di cottura, sfilacciatela e tenetela in caldo. Fate ridurre il liquido e filtratelo.
2 Cuocete i 100 g di porcini in poco olio con lo spicchio d'aglio, sfumate con il vino bianco e aggiungete il prezzemolo tritato. Grigliate le 4 metà di porcini.
3 Scaldate un filo d'olio in una padella capiente e rosolate la polpa di capriolo tagliata a pezzetti regolari. Aggiungete la salsa preparata e la spalla sfilacciata. Lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolatele e aggiungetele al condimento.
4 Cospargete con la melissa e un filo d'olio. Completate le tagliatelle di farina di ceci con capriolo grattugiato e guarnite con i mezzi porcini alla griglia.
Ricetta di Claudia Compagni, foto di Alkèmia
Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.
Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.