Seguici su Facebook Seguici su Instagram
RicettePRIMIPasta frescaStracci al ragù bianco di pollo e coniglio

Stracci al ragù bianco di pollo e coniglio

BioIntegraleLightSenza GlutineSenza LattosioSenza UovaVeganoVegetariano

Protagonista un formato speciale di pasta, condito con ragù di pollo, coniglio e fegatini profumato con vino bianco ed erbe aromatiche e cotto nel brodo

Condividi

Ingredienti

Il ragù proposto in questa ricetta è un'alternativa al classico ragù con sugo di pomodoro, alla bolognese o alla napoletana. Il ragù in bianco, invece, cuoce nel brodo oppure nel latte e solitamente è riservato al pollame o alla carne di vitello, ma non tralascia neppure la carne di manzo. Il tipo di carne usato per questo condimento non richiede lunghe cotture.

Le varianti degli stracci al ragù bianco di pollo e coniglio

Tra i formati di pasta più classici, le tagliatelle all'uovo sono preparate con manzo, le pappardelle con ragù di cappone o con ragù di agnello, mentre i pinci sono conditi con ragù bianco di "Nana”.

Come preparare gli stracci al ragù bianco di pollo e coniglio

Disossate le cosce di pollo e quelle di coniglio e sminuzzate la polpa a pezzi molto piccoli. Pulite e tritate i fegatini misti di pollo e coniglio. Pulite e tritate la cipolla, soffriggetela con un po' d'olio e unite carni, fegatini, 2 foglie di alloro e un trito di aglio, rosmarino e salvia.

Rosolate per 5 minuti, sfumate con il vino bianco e poi bagnate con il brodo: proseguite la cottura semicoperto per 40 minuti circa aggiungendo altro brodo se il ragù si asciugasse troppo. Regolate di sale se necessario. Lessate 500 g di stracci in acqua bollente salata, scolateli, conditeli con il ragù e servite. Completate con un po' di grana padano Dop grattugiato e una macinata di pepe.

luglio 2024
foto di Maurizio Lodi

Abbina il tuo piatto a

Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.

AGGIORNA ANNULLA

Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.

Fai tap su Installa Web App e poi Installa Web App "Aggiungi a Home".

Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.