Seguici su Facebook Seguici su Instagram
RicettePRIMIPasta frescaOrecchiette con ragù di scorfano e zafferano

Orecchiette con ragù di scorfano e zafferano

BioIntegraleLightSenza GlutineSenza LattosioSenza UovaVeganoVegetariano

Un primo piatto di mare con pasta fresca, pomodorini e un pesce pregiato. Da portare in tavola per un pranzo tra amici

Condividi

Ingredienti

Le orecchiette sono la pasta pugliese per eccellenza, fatta con farina bianca, semola di grano duro e acqua. Dopo la lavorazione, l'impasto viene tagliato in piccoli tocchetti che sono trascinati sulla spianatoia con la punta di un coltello e poi girate sul pollice formando delle conchigliette, perfette per raccogliere il sugo. Se ne conoscono fantasiose varianti, che si riscontrano in tutto il territorio pugliese e nel Mezzogiorno, come per esempio le orecchiette integrali.

Le varianti delle orecchiette con ragù di scorfano e zafferano

Per un primo piatto leggero, condite le orecchiette con pesto e mandorle, con avocado e salmone e con patate e pancetta. Se volete provare ricette regionali, vi proponiamo le orecchiette con le cime di rapa e le orecchiette con lu sugu de pezzetti de cavaddhru.

luglio 2024
ricetta di Claudia Compagni

Claudia Compagni
Claudia Compagni

Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.

Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.

Abbina il tuo piatto a

Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.

AGGIORNA ANNULLA

Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.

Fai tap su Installa Web App e poi Installa Web App "Aggiungi a Home".

Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.