VOTA
Pasta fresca, pomodori, ricotta e il profumo di basilco, fanno di questo primo piatto sfizioso e nutriente
Pasta fresca, pomodori ramati e ricotta s'incontrano per un primo vegetariano sfizioso e nutriente. Al profumo di basilico
Una volta preparato e steso l'impasto per le lasagne, tagliatele a misura con una rotella a lama liscia infarinandole prima leggermente.
La cottura
Tuffatele, poche per volta, in acqua bollente salata, lasciandole sobbollire per pochi secondi; se necessario, unite 1 cucchiaio di olio per non farle attaccare tra loro; sgocciolatele su un telo.
1 Scottate i pomodori in acqua bollente, sbucciateli e tagliate la polpa a dadini; raccoglieteli in una casseruolina con l'aglio sbucciato, sale, pepe e cuoceteli per circa 10 minuti. Spegnete e unite le foglie di basilico e la ricotta sbriciolata.
2 Impastate la farina con le uova sgusciate e un pizzico di sale, stendete la pasta in sfoglie sottili con l'apposita macchinetta e tagliatele a quadrati di circa 10 cm. Tuffate le lasagnette per pochi istanti in una pentola con acqua bollente salata, scolatele e stendetele su un telo.
3 Rivestite una placca con carta da forno, disponete 4 strati di lasagnette, uno vicino all'altro, senza sovrapporli; coprite con un po' di ripieno e proseguite con gli strati fino a esaurire gli ingredienti. Completate con il grana e il burro a fiocchetti e infornate a 200° per 15 minuti.