VOTA
La crema di ceci lessati è di una dolcezza infinita, perfetta da accompagnare alle seppioline farcite con mollica e pomodoro profumato al basilico. Un primo di gusto, ma leggero
Un primo leggero e delicato che profuma di basilico. L'incontro tra la crema vellutata di ceci e le seppioline farcite di pomodoro e mollica profuma di basilico e rosmarino
Molluschi interessanti le seppioline, da farcire come nella nostra ricetta e accompagnare con la crema di ceci, da fare in umido con il pomodoro o in bianco oppure da cuocere alla griglia, spennellandole con una salsina, anche solo a base di olio e acqua per tenerle morbide. Sono ottime anche servite in insalata con una leggera vinaigrette profumata con erbe aromatiche a piacere o con filetti di scorza di arancia, limone, lime, bergamotto o pompelmo.
Le carni delle seppioline sono delicate e le piccole dimensioni impongono cotture rapide a fuoco non eccessivamente alto. Si possono anche lasciare in una leggera marinata per evitare che diventino troppo asciutte sulla griglia. Perfette con pasta e riso, come i tagliolini di riso con rucola e pinoli, gli scialatielli con cipolle caramellate, il risotto con capesante alla polesana.
1 Mettete i ceci in una pentola con acqua fredda, unite uno spicchio d'aglio e il rosmarino e cuoceteli per circa un'ora e mezzo; salateli a fine cottura. Per ridurre i tempi a 45 minuti, potete usare la pentola a pressione. Intanto, lavate le seppioline, scottate i pomodori, pelateli, eliminate i semi e tritate la polpa.
2 Scaldate un cucchiaio di olio in una padella con l'aglio rimasto tagliato a metà e fatelo dorare. Eliminatelo, unite la mollica sbriciolata e rosolatela a fuoco basso.
3 Mettete in una terrina la polpa dei pomodori e le foglie di basilico spezzettate, aggiungete i 2/3 della mollica rosolata, salate, insaporite con una macinata di pepe e mescolate bene.
4 Suddividete il composto preparato nelle sacche delle seppioline, chiudete le aperture con uno stecchino di legno e cuocetele sulla piastra molto calda, pochi minuti per parte, girandole con una paletta.
5 Sgocciolate i ceci, passateli al passaverdura aggiungendo eventualmente qualche cucchiaio dell'acqua di cottura per ottenere un purè morbido. Distribuite la crema di ceci in 4 ciotole, appoggiate su ciascuna 3 seppioline farcite e irrorate con l'olio rimasto. Completate ogni porzione con la restante mollica rosolata, insaporite con una generosa macinata di pepe e guarnite, se vi piace, con qualche foglia di basilico. Servite la crema come primo leggero.