Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Cannelloni di polenta al ragù

Il ripieno di manzo è insaporito con pancetta affumicata, perfetto da abbinare con il condimento alla panna. Un primo ricco per la tavola delle feste

Ingredienti

In questa ricetta abbiamo usato la farina di mais gialla per realizzare la polenta; qui vi raccontiamo come si prepara la polenta perfetta, tenuto conto che per i nostri cannelloni la polenta deve risultare piuttosto soda e non liquida altrimenti non si riesce ad arrotolare. La stessa ricetta si può preparare con altri tipi di farina per polenta, con farina di mais bianco e anche con la polenta di castagne, preparata con la sua farina.

Non solo cannelloni di polenta al ragù

Con la polenta potete preparare anche altre leccornie, come le crocchettine di vitello nei cestini di polenta con salsa, le uova al tegamino con polenta duchessa, il rotolo bianco di polenta al sugo di mare.

1 Mondate carota, sedano e cipolla, tritatele con la pancetta affumicata nel mixer e fate soffriggere dolcemente nella casseruola con 30 g di burro e un filo di olio per circa 20 minuti. Di tanto in tanto, bagnate le verdure con 1 cucchiaiata di acqua o brodo vegetale caldo. Unite la carne macinata e 1 rametto di rosmarino e rosolate a fuoco vivace per circa 15 minuti. Bagnate con il vino bianco e lasciatelo evaporare. Regolate di sale e pepe, abbassate la fiamma e unite i pomodori pelati spezzettati. Cuocete il ragù a fuoco molto basso per almeno 2 ore, mescolando di tanto in tanto.

2 Nel frattempo, cuocete la polenta e trasferitela su un foglio di carta da forno, copritela con un altro foglio di carta da forno e livellatela con il matterello, in modo da ottenere una sfoglia di circa 1/2 cm di spessore e lasciatela intiepidire.

3 Eliminate il foglio di carta da forno superiore. Tagliate la polenta in quadrati di circa 10 cm di lato. Suddividete il ragù tiepido al centro dei quadrati di polenta e arrotolateli, aiutandovi con la carta da forno, in modo da ottenere tanti cannelloni

4 Disponete i cannelloni in una pirofila unta con una noce di burro. Irrorate la superficie dei cannelloni con la panna, ridotta della metà a fiamma bassa in un pentolino, e spolverizzate con 30 g di parmigiano reggiano grattugiato. Cuocete i cannelloni in forno a caldo a 180 ° per 20-25 minuti e servite.

TAG: #autunno#Natale#sfizioso

Abbina il tuo piatto a