VOTA
Dal binomio polenta e tartufo nero nasce un piatto che profuma di bosco. Il gusto e l’aroma particolare rendono l’aromatica con uovo al tartufo di Acqualagna una prelibatezza culinaria invidiabile.
La polenta fatta in casa con farina di mais gialla, tradizionale o a cottura rapida, ha la consistenza e il sapore dolciastro ideale per accogliere uova al burro e il pregiato tartufo di Acqualagna. Facile ma raffinato, questo piatto è ideale anche per un'occasione speciale. L'abbinamento vegetariano si sposa anche con polenta di farina di castagne, di farina di mais bianco, con polenta di ceci.
Tra i primi piatti i triangoli di pasta al tartufo e porri sono preparati con carne di vitello e cotti velocemente in forno; più raffinato il risotto allo Champagne , più rustico ma altrettanto interessante il risotto in rosso, cotechino e tartufo nero.
1 Fate bollire 1,5 litri di acqua in una pentola piuttosto capiente, poi unite il sale grosso, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, i 500 grammi di farina bramata per polenta e lasciate cuocere per un’ora.
2 Pulite il tartufo con uno spazzolino a setole medio-dure sotto l'acqua corrente, possibilmente fredda, per eliminare tutti i residui di terra. Tagliate il tartufo nero a lamelle e aggiungete una punta di sale.
3 Sciogliete il burro in una padella, aprite le uova, mescolate l’albume e lasciate cuocere finché i bordi si faranno dorati. Aggiungete sale e pepe.
4 Una volta pronta, distribuite la polenta nei piatti, disponete le uova sopra la polenta e cospargete il tutto con il tartufo tagliato a lamelle.
Ricetta di Claudia Compagni, foto di Luca Colombo
Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.
Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.