Si confondono con i cannelloni da cui rubano la forma, ma sono crespelle, o meglio frittatine sottili, preparate con la pastella di uova e prezzemolo e cotte nel burro. Preparate una frittatina per volta e via via che sono pronte impilatele in modo che restino tiepide.
Le crespelle sono perfette anche per i cannelloni alle erbe miste con salsiccia e ricotta dura, i rotolini di crespelle verdi gratinate, le crespelle con ricotta di tofu e spinaci.
1 Ricavate la parte verde dalle coste, lavatele, scottatele in acqua bollente e tritatele. Rosolate gli scalogni tritati in una noce di burro, spruzzate con il Cognac, infiammate, poi unite lo yogurt e le coste e cuocete per 5 minuti.
2 In una padella rosolate le noci tritate in 20 g di burro, poi aggiungetele alle coste con un uovo sbattuto e un po' di emmental grattugiato; insaporite con sale, pepe e noce moscata.
3 Sbattete 3 uova, salate, pepate e unite un cucchiaio d'acqua e un pizzico di prezzemolo. Scaldate una padellina imburrata e con il composto preparato cuocete tante crepes sottili. Farcitele con le coste, arrotolatele e disponetele in una pirofila.
4 In un padellino sciogliete una noce di burro, unite un cucchiaio di farina e il latte; cuocete per 10 minuti, salate, pepate
e aggiungete il tuorlo. Versate la salsa sui cannelloni, spolverizzateli con l'emmental rimasto e passateli nel forno caldo a 180° per qualche minuto.
Ricetta di Maria Pia Carosi, foto di Katia Kissov