VOTA
I pancake sono il piatto tradizionale delle prime colazioni di Stati Uniti e Canada. Solitamente sono serviti con sciroppo d'acero, confetture, burro fuso, panna, miele, salsine fluide e frutta fresca. In versione salata, sono ideali con uova, salumi e formaggi. La ricetta originale dei pancake prevede l'utilizzo di un latte particolare, il buttermilk che ha una consistenza diversa; per "correggere” il nostro latte, basta aggiungervi qualche goccia di limone.
In versione salata sono un secondo vegetariano i pancake all'erba cipollina con uovo e olandese o con formaggio e miele, perfetti anche come dessert. Insoliti i pancake all'avena con asparagi bianchi e camembert e i pancake con Tete de Moine e composta di barbabietole.
1
Setacciate la farina con il lievito per dolci, la cannella e il bicarbonato, fatela cadere in una ciotola e aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale, l'uovo, sbattuto a parte, il latte e l'olio. Frullate con le fruste elettriche per ottenere una pastella liscia e omogenea.
2
Scaldate su fiamma bassa una padella antiaderente e ungetela con un velo d'olio. Versatevi 4 mestoli di pastella e cuocete i pancake per 2 minuti fino a quando si formano delle bollicine sulla superficie e i bordi si rassodano. Girateli, cuoceteli 1 minuto e teneteli in caldo a 80°. Preparate pancake fino a esaurimento della pastella.
Maggio 2025
Ricetta di Livia Sala, foto di Maurizio Lodi