VOTA
Un piatto unico preparato con Carnaroli e borragine. Profumato, creativo, invitante e dai gusti decisi.
Un piatto unico preparato con il re dei risotti, il Carnaroli, e la borragine, un erba spontanea ligure dal sapore delicato, di cui noi usiamo anche il brodo. L'accoppiata con le costolette di agnello rendono questa ricetta un piatto speciale anche per la tavola di Pasqua.
Nella stessa stagione non può mancare il risotto agli asparagi, il risotto al tarassaco e salsiccia, dal sapore più rustico, il risotto con punte di ortica e il risotto con zucchinette, fiori e mandorle al pesto.
1 Lessate la boraggine nel brodo vegetale per 10 minuti e frullate con il frullatore a immersione. Tritate finemente i cipollotti e l'aglio, saltateli in una casseruola con 2 cucchiai d'olio, unite il riso, tostatelo per 2 minuti, innaffiatelo con il vino bianco e lasciate sfumare. Proseguite la cottura aggiungendo man mano il brodo di boraggine.
2 Tritate timo, maggiorana e 8-10 fili di erba cipollina, mescolateli con il pangrattato aggiungendo 10 g di pecorino grattugiato, sale e pepe. Passate le cotolette nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato alle erbe. Cuocetele in padella con qualche cucchiaio d'olio e asciugatele sulla carta assorbente.
3 Quando il riso è pronto, conditelo con 50 g di pecorino grattugiato, mantecatelo con un filo d'olio, regolate di sale e pepate. Servite le cotolettine sul risotto e decorate con fili di erba cipollina e con il pecorino grattugiato rimasto.
Ricetta di Alessandra Avallone, foto di Adriano Brusaferri
Studiava ancora Agraria all’università quando ha iniziato scrivere ricette per i giornali. Poi è venuto il catering, la scuola di cucina, i libri e la sua attività di food stylist (lavora con Sale&Pepe fin dal primo numero). Manipolare gli ingredienti e creare la fa stare bene. Trovate traccia delle sue numerose passioni nel profilo IG
Studiava ancora Agraria all’università quando ha iniziato scrivere ricette per i giornali. Poi è venuto il catering, la scuola di cucina, i libri e la sua attività di food stylist (lavora con Sale&Pepe fin dal primo numero). Manipolare gli ingredienti e creare la fa stare bene. Trovate traccia delle sue numerose passioni nel profilo IG