Seguici su Facebook Seguici su Instagram
   

Pizzette con spinacini

Crescenza, pasta di pistacchio, prosciutto e spinaci, un incontro di delicatezze per bocconi gourmand

Condividi
VOTA

Una variante estremamente sfiziosa della classica versione con pomodoro e mozzarella. Crescenza, pistacchio, prosciutto e spinaci, un incontro di delicatezze per bocconi gourmand

 

Simile allo stracchino per colore, consistenza e sapore, la crescenza si distingue dallo stracchino sia per la sua origine sia per la peculiarità da cui deriva il suo nome: la crescenza, infatti, è un formaggio che "cresce", vale a dire che si alza tanto da uscire dalla forma dello stampo nel corso della sua stagionatura di 20 giorni. Perfetta come formaggio da tavola, per farcire panini, pizza, bruschette, non delude come ripieno della pasta fresca, nei cannelloni e nelle lasagne.

Anche in friggitrice ad aria

Potete preparare le nostre pizzette anche nell'air fryer cuocendole direttamente nel cestello per 10-15 minuti a 200°: badate che l'apparecchio sia già in temperatura prima di inserire le pizzette.

Ingredienti

Lavate e asciugate gli spinacini. Frullateli nel mixer con una presa di sale, la pasta di pistacchio, 2 cucchiai d'olio, la scorza del limone grattugiata e lo spicchio d'aglio sbucciato e privato dell'anima centrale.

Dividete la pasta da pane in 8 porzioni e stendetele in dischetti sottili. Spalmateli con la crema di pistacchi e spinacini preparata.

Cospargeteli con la crescenza ridotta in fiocchetti e cuoceteli in forno caldo a 280° per 10 minuti. Completate ogni pizzetta con una fettina di prosciutto e servite.

Abbina il tuo piatto a