VOTA
Soffici bocconcini di pane alla birra, lievitati a lungo e profumati con cumino. Perfetti con salumi, formaggi o confettura
Una ricetta elaborata e un po' lunga che potete realizzare anche con l'aiuto dei bambini che ameranno mettere le mani in pasta. Nella nostra ricetta abbiamo usato lievito di birra ma, se avete dimestichezza, potete impastare anche con lievito chimico o con lievito madre. Il riposo è fondamentale perché i piccoli panini si gonfino nel breve tempo che sosteranno in forno. Da accompagnare con speck, prosciutto, salame o formaggi freschi.
Dedicata alle feste invernali l'albero di mini panini al tartufo diventa facilmente un centrotavola come la nostra corona. Semplici e profumati i panini dolci con olio al rosmarino e arancia e i panini dolci al caprino caldo e mandorle.
1 Setacciate la farina in una ciotola, creando una fossetta al centro e una più piccola su un lato. Versate all'interno della fossetta più grande il miele e il lievito (sciolto in poca birra), mentre nella più piccola un cucchiaino di sale.
2 Versate poi la birra rimasta ed iniziate a mescolare gli ingredienti con l'aiuto di una forchetta; incorporate mano a mano sempre più farina e il sale e restante e proseguite a impastare a mano per 5 minuti, fino ad ottenere un impasto omogeneo e non più appiccicoso.
3 Formate una palla con la pasta, copritela con pellicola e lasciatela lievitare in luogo tiepido per circa un'ora e mezza.
4 Sgonfiate l'impasto, lavoratelo per qualche secondo e dividetelo in piccoli panetti da circa 20 g ciascuno. Formate con questi ultimi delle palline e disponetele a cerchio in due teglie da forno di 24 cm l'una, rivestite con carta oleata.
5 Infilate le teglie in 2 grossi sacchetti di plastica, gonfiateli e lasciate lievitare nuovamente l'impasto per 30 minuti.
6 Diluite il tuorlo con poche gocce d'acqua, spennellatelo sui paninetti, cospargeteli con semi di cumino e cuoceteli in forno caldo a 220° per 20 minuti circa. Servite i paninetti con fette di speck.
Ricetta di Claudia Compagni, foto di Thelma & Louise
Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.
Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.