Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Friselle ai frutti di mare

Le friselle nascono originariamente come cibo per i marinai e possono essere consumate come snack in qualunque momento della giornata. In questa ricetta vi proponiamo la versione marinara

Condividi
VOTA

In questa ricetta vi proponiamo una gustosa versione delle friselle con i frutti di mare, ottima da consumare durante l'estate

Sono chiamate friselle, freselle o frise: tutto dipende dall'area geografica in cui viene preparato questo piatto nato come cibo per i marinai. Data la misura e la forma, le friselle possono essere consumate come snack durante qualunque momento della giornata. 

Il trucco
La quantità di acqua e il tempo di ammollo decidono la morbidezzza o la croccantezza delle friselle.

Ingredienti

Scartate le vongole con i gusci rotti, sciacquatele e mettetele a spurgare per almeno 1 ora in acqua fredda con 1 cucchiaio di sale; sciacquatele e scolatele bene. Raschiate le cozze, eliminate il bisso, scartate quelle con i gusci rotti, lavatele bene e scolatele.

Mondate le zucchine e tagliatele a bastoncini. Lavate i pomodori, incideteli a croce, tuffateli in acqua in ebollizione per 40-50 secondi, scolateli e immergeteli in acqua fredda; scolateli, privateli della pelle, dei semi e tagliateli a cubetti di 1 cm. Sbucciate e affettate uno spicchio d'aglio; affettate anche il peperoncino. Scaldate un filo d'olio e l'aglio rimasto in una larga padella, unite le cozze e le vongole, coprite la padella e fate aprire le conchiglie a fiamma vivace. Quando tutti i gusci saranno aperti, togliete la pentola dal fuoco e filtrate il fondo di cottura. Sgusciate le cozze e le vongole eliminando quelle rimaste chiuse e lasciatene alcune nel guscio per il decoro.

Immergete le friselle in acqua fredda per 2 secondi, sgocciolatele bene e appoggiatele su una teglia. Bagnatele con qualche cucchiaio dell'acqua rilasciata dai frutti di mare e lasciate che la assorbano. Intanto scaldate 4 cucchiai di olio in un'altra padella con l'aglio e il peperoncino preparati. Unite le zucchine, qualche rametto di timo e, dopo 2 minuti il pomodoro a cubetti e qualche cucchiaio del fondo di cottura dei frutti di mare. Dopo 1 minuto unite le cozze e le vongole tenute da parte, anche quelle con il guscio, fate riprendere calore e spegnete. Guarnite le friselle con i frutti di mare e le zucchine con il loro sughetto; profumate con foglioline di timo e servite.

Abbina il tuo piatto a