Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Focaccia primavera con verdure

Una proposta bella e buona per una focaccia fatta in casa e decorata con verdure di stagione

Condividi
VOTA

Una focaccia home made, impastata con pochi ingredienti e lievitata a lungo. Le verdure a guarnizione sono disposte con a formare un prato fiorito di primavera. La proposta vegetariana con esclude l'aggiunta di fomaggio fresco o stagionato, come fontina o Emmentaler, e salame o prosciutto a dadini. Ideale per un brunch o un pic nic.

Varietà di semi 

Nella nosta ricetta abbiamo usato i semi di lino, ma potete sostituirli anche con semi di girasole, semi di zucca o semi di sesamo, oppure creare il prato con qualche cucchiaio di pesto o spinaci lessati.

Ingredienti

Come preparare la focaccia primavera

1 Preparate la focaccia. Disponete le due farine e il lievito di birra nella ciotola della planetaria munita di gancio. Sciogliete il sale in 350 ml di acqua. Azionate la macchina e aggiungete l'acqua a filo: lavorate finché l'impasto si staccherà dalle pareti. Poi incorporate a filo 30 ml di olio. Spianate l'impasto su un piano infarinato in un rettangolo di circa 25x15 cm. Piegate un lato corto verso il centro, quindi piegate l'altro, infine piegate il panetto a metà. Coprite con una ciotola rovesciata per 10 minuti e ripetete le operazioni daccapo. Trasferite l'impasto in un'ampia ciotola oliata, coprite con pellicola e lasciate lievitare nel forno spento fino al raddoppio del volume (2 ore circa).

2 Lavate, pulite e asciugate le verdure. Tagliate i pomodorini e le olive a metà. Ricavate 2 rondelle dal peperone giallo e una da quello rosso. Tagliate 3 fette di cipolla. Intagliate tante "foglioline" nel peperone verde e tanti "petali" nella carota (prima ridotta in fette).

3 Allargate l'impasto in una teglia oliata. Disponetevi gli steli degli asparagi paralleli come fossero gambi di fiori (di diverse altezze) e le punte come "erba", formate le corolle con i peperoni e mezzo pomodorino al centro, le fette di cipolla, le olive, i pomodorini rimasti e le carote disposte a raggiera. Rifinite con le "foglie" di peperone. Cospargete la parte bassa della focaccia con i semi di lino (simuleranno la terra). Irrorate con olio e fiocchi di sale e infornate in modalità statica a 220° per 20-25 minuti, o finché la focaccia sarà ben dorata. Lasciatela intiepidire.

Aprile 2025
Ricetta di Sonia Peronaci, foto di Felice Scoccimarro

Sonia Peronaci
Sonia Peronaci

Storica fondatrice di GialloZafferano, ora volto e promotrice del sito che porta il suo nome e de “La cucina di Sonia” in onda su LA7D, ha inaugurato nel 2017 Sonia Factory (in via Bramante 37 a Milano), spazio polifunzionale dove crea le sue ricette e organizza corsi, eventi, show-cooking, cene e feste private. Per salepepe.it cura la rubrica Le ricette regionali di Sonia Peronaci.

Storica fondatrice di GialloZafferano, ora volto e promotrice del sito che porta il suo nome e de “La cucina di Sonia” in onda su LA7D, ha inaugurato nel 2017 Sonia Factory (in via Bramante 37 a Milano), spazio polifunzionale dove crea le sue ricette e organizza corsi, eventi, show-cooking, cene e feste private. Per salepepe.it cura la rubrica Le ricette regionali di Sonia Peronaci.

Abbina il tuo piatto a