Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Focaccia arrotolata ai cipollotti

Una gustosa focaccia con i cipollotti, per stupire i vostri amici con un piatto insolito

Condividi
VOTA

Guardate come si può cucinare in pochi e semplici passi una focaccia arrotolata ai cipollotti. Votate questa gustosa e facile ricetta su Sale&Pepe.

Arrotolata quasi a formare una simpatica chiocciola, la focaccia si presenta in una nuova veste, riccamente farcita con cipollotti, acciughe e olive. L'impasto fatto in casa segue le regole della pasta da pane, ma se avete fretta potete acquistarlo anche pronto e steso, disponibile in rotoli, nella versione tradizionale o integrale, nel banco frigo dei supermercati.

La cottura della focaccia

Prima di informarla, e in questo caso di farcirla, l'impasto va lasciato riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente in modo che lieviti bene e in forno diventi soffice e gonfio.

Ingredienti

Come preparare la focaccia

1 Setacciate la farina in una ciotola, versate al centro il lievito diluito con 220 g d'acqua tiepida, mescolate con parte della farina e poi aggiungete 3 cucchiai d'olio e 1 cucchiaino di sale. Lavorate gli ingredienti fino a ottenere un impasto sodo. Formate una palla, copritela con un telo e fatela lievitare per un'ora in un luogo tiepido.

2 Pulite e lavate i cipollotti, eliminate lo strato esterno degli stessi. Tagliate a fettine la parte bianca e a pezzetti le code verdi, fateli appassire in una padella con 3 cucchiai d'olio e un pizzico di sale per 4-5 minuti; togliete dal fuoco, unite i filetti d'acciuga e amalgamate bene.

3 Stendete l'impasto con un matterello in una sfoglia rettangolare spessa circa mezzo cm. Snocciolate le olive, tagliatele a pezzetti, unite ai cipollotti freddi e insaporite con i fiori di sambuco. Distribuite il composto sulla parte centrale della sfoglia, avvolgetela su se stessa sino a formare un cilindro; sigillate i bordi e formate una spirale.

4 Sistematela in una teglia unta d'olio, appiattitela leggermente, spennellatela con un altro filo d'olio e cuocetela in forno a 180° per 40 minuti. Servite.

Ricetta di Claudia Compagni, foto di Luca Colombo

Claudia Compagni
Claudia Compagni

Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.

Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.

Abbina il tuo piatto a