Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Gramigna con ragù bianco e castagne

Un primo piatto di pasta in un formato speciale. Il ragù di manzo, insaporito con il lardo, ben si sposa con le castagne lessate

Condividi
VOTA

Un primo piatto di pasta in un formato speciale. Il ragù di manzo, insaporito con il lardo, ben si sposa con le castagne lessate

Il lardo è la parte grassa della schiena del maiale. Sapientemente aromatizzato e stagionato, è stato per secoli uno dei condimenti più usati in cucina. Crudo su una fettina di pane tostato è squisito. Il più pregiato è il lardo di Colonnata. Da provare i pisarei e fasò con battuto di lardo, la zuppa di ceci con lardo e rosmarino e gli gnocchi di zucca con lardo, finocchietto e amaretti.

Le alternative alla gramigna con ragù bianco e castagne

Un formato speciale di pasta corta, la gramigna all'uovo appartiene alla tradizione bolognese. Un formato versatile, da servire asciutta o in brodo. La gramigna con zucca e salsiccia è una ricetta classica, la gramigna con verza è arricchita con dadini di lonza, e il tortino di gramigna al pesto rosso è una ricetta creativa adatta anche a un buffet.

Ingredienti

Come preparare la gramigna con ragù bianco e castagne

1 Mondate 1 costa di sedano verde, 1 cipolla e 1 carota e tritatele; tagliate il lardo a listarelle e le castagne a pezzettini. Fatele rosolare in una casseruola con 3 cucchiai d'olio 2 bacche di ginepro e 1 chiodo di garofano. Unite anche 1 ciuffo di prezzemolo e 1 ciuffo di aneto finemente sminuzzati e cuocete per circa 5 minuti. Aggiungete la carne e fatela rosolare per qualche minuto.

2 Abbassate la fiamma, unite le castagne (tenendone un po' da parte) e versate il vino. Quando sarà evaporato, abbassate la fiamma, salate e cuocete con il coperchio a fuoco basso per altri 15 minuti.

3 Nel frattempo sistemate le castagne tenute da parte su un foglio di carta da forno oliata e infornatele a 190° per 10 minuti. Lasciate raffreddare.

4 Cuocete in abbondante acqua salata la pasta e scolatela al dente senza eliminare tutta l'acqua di cottura. Mescolate la pasta con il ragù bianco e un filo d'olio. Guarnite i piatti con un pò di granella di castagne tostate e servite.

novembre 2024

Abbina il tuo piatto a