Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Frittelle di ricotta con zucchero a velo

La ricotta, lavorata con tuorli e farina, rende soffici e tenere queste golose palline, da servire ben calde con zucchero a velo

Condividi
VOTA

Un impasto semplice con tuorli, farina e zucchero semolato a piacere, reso più consistente e tenero dall'aggiunta della ricotta. La frittura veloce in abbondante olio rende questi dolcetti croccanti, lo zucchero a velo aggiunge ancora un po' di dolcezza. Da servire ben calde, non deludono neppure tiepide. Potete accompagnarle anche con panna montata.

Le alternative alle frittelle di ricotta

Oltre alle cattas, frittelle al profumo di arancia, provate le frittelle di mele, le frittelle annodate, e le frittelle speziate allo yogurt.

Ingredienti

1 Mettete la ricotta in un colino a trama fitta e lasciatela sgocciolare in frigorifero almeno 3 ore. Quindi lavoratela con il tuorlo e la farina.

2 Ricavate dall'impasto tante palline grandi come una noce. Friggetele in abbondante olio bollente.

3 Scolate le frittelle su carta da cucina e servitele calde spolverizzate con zucchero a velo. Se vi piace, unite poco zucchero semolato all'impasto di ricotta oppure profumatelo con scorza di agrumi grattugiata.

Ricetta di Alessandra Avallone, foto di Stefania Giorgi

Alessandra Avallone
Alessandra Avallone

Studiava ancora Agraria all’università quando ha iniziato scrivere ricette per i giornali. Poi è venuto il catering, la scuola di cucina, i libri e la sua attività di food stylist (lavora con Sale&Pepe fin dal primo numero). Manipolare gli ingredienti e creare la fa stare bene. Trovate traccia delle sue numerose passioni nel profilo IG

Studiava ancora Agraria all’università quando ha iniziato scrivere ricette per i giornali. Poi è venuto il catering, la scuola di cucina, i libri e la sua attività di food stylist (lavora con Sale&Pepe fin dal primo numero). Manipolare gli ingredienti e creare la fa stare bene. Trovate traccia delle sue numerose passioni nel profilo IG

Abbina il tuo piatto a