Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Torta alla crema pasticcera al limone

Strati di soffice pan di Spagna, farciti con una golosa crema pasticciera. Un dessert semplice ma irresistibile, da servire in una ricorrenza o in una festa di famiglia

Condividi
VOTA

Una torta a strati, scenografica, elegante e buonissima: il pan di Spagna fatto in casa è farcito con una variante della classica crema pasticcera, arricchita con marmellata di limoni e limoncello. Soffice e ricco, il doce è guarnito con panna montata e decorato con foglioline di menta.

Le alternative alla torta alla crema pasticcera

Scenografica anche la torta a strati con crema al mascarpone e frutti misti, la torta con crema allo yogurt e more e la torta a strati con zabaione.

Ingredienti

Come preparare la torta alla crema pasticcera al limone

Sgusciate 9 uova, separando i tuorli dagli albumi, facendoli cadere separatamente in 2 ciotole. Aggiungete un pizzico di sale agli albumi e montateli a neve con una frusta elettrica. Unite ai tuorli 260 g di zucchero e la scorza grattugiata di 1 limone non trattato e montate con la frusta elettrica per 10 minuti, in modo da ottenete un composto chiaro e spumoso.

Unite delicatamente alla crema di tuorli gli albumi montati a neve, con movimenti di spatola dal basso verso l'alto. Incorporate gradualmente al composto ottenuto 130 g di farina 00 e 85 g di amido di mais, facendoli cadere direttamente attraverso un setaccio o un colino a maglie fitte.

Versate il composto in 2 teglie di 20 cm di diametro imburrate e foderate con carta da forno bagnata e strizzata; battete più volte le teglie sul piano di lavoro per livellare. Cuocete in forno caldo a 160° per circa 40 minuti. Sfornate i pan di Spagna e fateli raffreddare. Sfornate i pan di Spagna, aiutandoti con la carta da forno sottostante.

Portate a bollore 6 dl di latte con la scorza di 2 limoni non trattati, 3 cucchiai di marmellata di limone e 1 baccello di vaniglia inciso, nel senso della lunghezza. Sbattete 6 tuorli con 3 cucchiai di zucchero, unite 60 g di farina e versate a filo il latte filtrato. Fate addensare la crema a fuoco basso, mescolando e spegnete.

Portate a ebollizione 3 dl di acqua con 4-5 cucchiai di zucchero, 2 dl di limoncello e il succo e la scorza di 1 limone non trattato a listarelle. Fai addensare leggermente, in modo da ottenere uno sciroppo fluido.

Dividete ciascun pan di Spagna in 2 parti, orizzontalmente, con un lungo coltello seghettato. Eliminate pochi mm di crosta da una delle basi e da un disco superiore e spennellateli su un lato con lo sciroppo al limoncello preparato. Spennellate anche l'altra base.

Mettete la base di pan di Spagna con la crosta su un piatto da portata e distribuite sulla superficie uno strato di 1-2 cm di crema pasticciera, aiutandoti con una spatola. Copri con i dischi privati della crosta, alternandoli con la crema, e completa con la parte superiore rimasta del pan di Spagna. Premi con molta delicatezza per compattare.

Montate 2,5 dl di panna fresca ben fredda con 2 cucchiai di zucchero a velo e distribuitela con una spatola sulla superficie della torta. Completate a piacere con fettine o spicchietti di limone, foglie di melissa o di menta e servite subito.

Aprile 2025,
ricetta dI Monica Cesari Sartoni foto di Maurizio Lodi

Abbina il tuo piatto a